Il Policlinico di Milano a MuseoCity 2022
Il Policlinico di Milano partecipa anche nel 2022 a MuseoCity, tre giorni dedicati ad oltre 90 musei, protagonisti d’incontri, mostre ed eventi, tutti accomunati dal tema “Le stanze dell’arte”. L’opera...

Il Policlinico di Milano partecipa anche nel 2022 a MuseoCity, tre giorni dedicati ad oltre 90 musei, protagonisti d’incontri, mostre ed eventi, tutti accomunati dal tema “Le stanze dell’arte”. L’opera...
Con il prestito del Ritratto del benefattore Giuseppe De Palo del 1985, il Policlinico partecipa alla grande retrospettiva torinese dedicata al pittore Francesco Tabusso (1930-2012). L’esposizione presenta una...
Un weekend di visite gratuite per far conoscere e condividere con tutti l’arte e l'architettura della propria città di Milano, dal centro alla periferia. Sabato 25 settembre il Museo del Policlinico...
Chirurghi in prima linea, 48 fotografie d’epoca, in gran parte inedite e di grande interesse storico, ripropongono l’epopea degli ospedali chirurgici mobili nella Grande Guerra. Agli uomini e alle donne delle...
Con il prestito del Ritratto di Pietro Martire Mascheroni, il Policlinico partecipa alla prima mostra monografica mai dedicata alla grande pittrice del Seicento: Fede Galizia. Il Mascheroni nel 1622 nomina proprio erede...
All'hub vaccinale di Fiera Milano City di via Scarampo è stata allestita una mostra che racconta le epidemie che hanno accompagnato la storia dell’umanità: dalla peste di Atene descritta da Tucidide...
Finite le visite e le normali attività, il team della Radiologia del Policlinico di Milano diretto da Gianpaolo Carrafiello, ha eseguito una TAC su un 'paziente' molto particolare: la mummia egizia del sacerdote di...
Un grande traguardo per il percorso espositivo del Policlinico di Milano: I Tesori della Ca' Granda sono stati infatti riconosciuti da Regione Lombardia come “Raccolta museale”, attestando quindi il possesso dei...
Il 19 e 20 giugno 2021 l’Oasi Ca’ Granda si presenta a tutti grazie a un evento diffuso in cui tante cascine, agriturismi, botteghe e fattorie didattiche daranno un benvenuto speciale a tutti i visitatori con attività...
In queste prime settimane di riapertura il museo del Policlinico ha accolto, in tutta sicurezza, numerosissimi visitatori. Lo spazio espositivo è aperto dal lunedì a giovedì dalle ore 10 alle ore...
I mesi di forzata chiusura del museo hanno impedito le visite al pubblico, ma un gran numero di persone ha ugualmente frequentato gli spazi. Si tratta dei tecnici e dei restauratori che hanno recuperato, con un impegnativo...
Milano, 18 luglio 1918 Caro diario, ultimamente ti ho un po’ trascurato, perché arrivo a sera sfinita dopo gli interminabili turni di questi giorni. Pare che la guerra stia per finire, ma i feriti e i mutilati, anche...