Formazione e consulenza
Centro di riferimento per l'ergonomia della postura e del movimento

Percorsi Formativi 2025:
- Area Industria
- Area Sanità

Segreteria
02 5503.2568
ergonomia@policlinico.mi.it
Clinica del Lavoro L. Devoto, via F. Sforza 35

Il Centro di riferimento Regionale "Ergonomia della Postura e del Movimento" si occupa della diffusione di conoscenze ed esperienze metodologiche e applicative di carattere ergonomico alla prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici.

Le attività si dividono in:

1. FORMAZIONE AD AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE
Corsi di formazione di carattere ergonomico sulla prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici dedicati a figure professionali differenti sia presso i servizi di prevenzione territoriale che nelle Aziende Sanitarie all’interno delle imprese (medici competenti e tecnici).
La proposta formativa prevede corsi specifici e corsi personalizzabili sulle esigenze del cliente.

Corsi specifici:

  • Corsi valutazione rischio: forniscono le competenze necessarie per analizzare i principali rischi da sovraccarico biomeccanico (movimentazione dei carichi, movimentazione dei pazienti, sovraccarico biomeccanico degli arti superiori) in ambito lavorativo.
  • Corsi applicativi: approfondiscono le modalità di utilizzo delle specifiche metodologie analitiche (MAPO, NIOSH, OCRA) in scenari specifici.
  • Corsi clinici: sono finalizzati a orientare la gestione delle idoneità lavorative.

Corsi personalizzabili: per rispondere alle richieste di Aziende e associazioni di categoria proponiamo corsi formativi dedicati, sia base che di livello avanzato, al Policlinico di Milano o nelle sedi dei richiedenti.

Per tutti i singoli corsi è previsto il rilascio di attestato di corso specifico con crediti ECM (figure sanitarie) e ATECO (RSPP e ASPP).


2. ORGANIZZAZIONE DI SEMINARI E CONVEGNI

Approfondimento di tematiche specifiche in materia di ergonomia, condivisione di esperienze, metodi e strumenti tra i diversi addetti ai lavori coinvolti nel processo di gestione delle azioni preventive.


3. CONSULENZE A STRUTTURE PUBBLICHE E PRIVATE

  • Valutazione e gestione del rischio e del danno da Sovraccarico Biomeccanico degli Arti Superiori (SBAS),
  • Movimentazione Manuale Pazienti (MMP),
  • Movimentazione Manuale Carichi (MMC),
  • Posture incongrue
  • Gestione della sorveglianza sanitaria e funzioni di medico competente in strutture sanitarie
  • Riprogettazione e riduzione del rischio da sovraccarico biomeccanico.

4. CONDUZIONE DI RICERCHE E COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE


5. ATTIVITÀ SANITARIA

Visite per accertamento di sospetta patologia muscoloscheletrica da lavoro ed ecografie arti superiori e consulenze di secondo livello per ASL e realtà produttive. Tutte queste attività vengono effettuate tramite servizio sanitario, a seguito di richiesta dei medici di medicina generale o specialisti, e in regime di solvenza su richiesta delle aziende o dei medici competenti.

CHI PUO' ACCEDERE 

  • SINGOLO LAVORATORE con richiesta del medico di medicina generale (SSN);
  • AZIENDE/ DATORI DI LAVORO con richiesta scritta;
  • DATORI DI LAVORO O LORO ASSOCIAZIONI su indicazione del proprio Medico Competente (area privata);
  • ATS (ex Asl) / ENTI PUBBLICI con richiesta scritta.

ESAMI E VISITE PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE LAVORO CORRELATE (WMSDs)

- Patologie Rachide (Spondilodiscopatie; Protrusioni ed Ernie discali)
- Patologie tendinee e canalicolari degli Arti Superiori.

Prestazioni:

- Visite ed esami per l’accertamento di casi di patologia professionale e da lavoro
- Consulenze di secondo livello per ASL e realtà produttive


MODALITA' DI PRENOTAZIONE

Su appuntamento:
ergonomia@policlinico.mi.it 
02 5503.2568 (dalle 9.30 alle 16.00)

L'impegnativa deve riportare:

- “Visita di medicina del lavoro per patologia muscoloscheletrica lavoro correlata” - Quesito diagnostico: presunta patologia professionale.

-  "Ecografia arti superiori" - Quesito diagnostico: sospetta patologia arti superiori.

 

Ergonomia – Prevenzione delle malattie muscolo scheletriche da lavoro
Ambulatori

Padiglione Devoto - piano terra
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto


Aggiornato alle 16:24 del 13/04/2025