Allergologia Professionale
Per singoli utenti:
Prime visite allergologiche e Patch test
Numero verde 800638638 da linea fissa - 02 999599 da cellulare
Visite allergologiche di controllo
02 5503.3324 - Lun - Ven: 8.00 - 10.00
Per aziende:
Visite allergologiche, consulenze
02 5503.3324 - Lun, Mart e Merc: 9.00 - 13.00
ambulatorio stomaterapia (stomie)
Ambulatorio Stomaterapia
3355793790 (dal lunedi al venerdi dalle ore 7.00 alle ore 14) oppure 0255034649
Padiglione Frigerio, piano rialzato
Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
- Ambulatori Medicina del Dolore
- Visita antalgica prima visita
- Visita antalgica controllo
Punti Accettazione Casse e Prenotazioni
Numero Verde Regionale
Da rete fissa: 800.638.638 (da fisso)
Da cellulare: 02 99.95.99 (da cellulare)
Lun – Sab: 8.00 – 20.00
Audiologia
Per informazioni su Valutazione e rieducazione logopedica per sordità
02 5503.5216 (Adulti)
02 5503.3936 (Bambini)
Lun - Ven: 8.30 - 11.30
Cardiologia
Ambulatorio Cardiologia per informazioni
02 5503.3637
Padiglione Sacco
Day Service Ipertensione
02 5503.3504
Lun - Ven: 9.00 - 12.00
Padiglione Sacco
Ambulatori Cardiopatie congenite (adulti e bambini) e Cardiologia della donna in gravidanza
call center 800.638.638 da fisso - 02. 99.95.99 da cellulare
Centro Trasfusionale
Visite specialistiche e gli esami di controllo, riservate ai donatori dell'Associazione Amici del Policlinico Donatori di Sangue ODV
02 5503.4306
Lun. - Ven. 8.00 - 16.00
Chirurgia della Parete Addominale
Prima Visita Ambulatorio patologia della parete addominale prenotabile (codice C49E)
Numero Verde Regionale
Da rete fissa: 800.638.638 (da fisso)
Da cellulare: 02 99.95.99 (da cellulare)
Lun – Sab: 8.00 – 20.00
Chirurgia Generale
Endoscopia generale
Laboratorio Fisiopatologia Esofagea per studi Ph-impedenziometrici e manometrici dell'esofago
Numero Verde regionale
800.638.638 (da fisso)
02 99.95.99 (da cellulare)
Lun – Sab: 8.00 – 20.00
Ambulatorio Stomaterapia
3355793790 / 02 5503.4649
Lun - Ven: dalle 7.00 alle14.00
Padiglione Frigerio, piano rialzato
Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato
Prima visita Chirurgia Generale Codice C38B
Numero Verde regionale
800.638.638 (da fisso)
02 99.95.99 (da cellulare)
Lun – Sab: 8.00 – 20.00
Ambulatorio di Ecografia ed Ecocolordoppler addome superiore
Prenotazione:
tel. 02 5503.5855 - martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30
Per l'attività ambulatoriale rivolta alle persone trapiantate di fegato e ai pazienti operati o in attesa di intervento chirurgico nel nostro reparto è attiva una casella email di contatto: ambulatorio.trapiantofegato@policlinico.mi.it
Chirurgia Vitreo-retinica
Ambulatorio di prericovero chirurgico (agenda S51MON); per prenotazioni scrivere email a oculistica.chirurgia@policlinico.mi.it oppure telefonare 02 55033911 dalle 9 alle 12 giorni feriali.
Ambulatorio di 2° livello (agenda S51RET), aperto al Cup Regione Lombardia Numero Verde 800638638
Ambulatorio di 2° livello (agenda S51RE1), per continuità di cura per soli Pazienti interni operati
Consultorio Familiare
Consultorio Familiare - via Pace 15
Prenotazione telefonica o di persona:
02 5503.4901
Lun. - Ven. dalle ore 8.30 alle ore 16.30
Apertura del consultorio agli utenti:
Lun. - Ven. dalle 8.30 alle 18.30
Centro di Vaccinazione per le gravide
Le future mamme potranno fare gratuitamente la vaccinazione antiinfluenzale nel corso delI I o III trimestre di gravidanza durante il periodo epidemico e la vaccinazione anti difterite, tetano e pertosse tra la 28ma e la 36ma settimanadi gravidanza.
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì su appuntamento: Tel. 02 5503.4901 dalle ore 12.30 alle 14.00
Ambulatorio L. 194
Consultorio Familiare
Ingresso Via Pace,15
Prenotazione per certificazione per IVG:
- consultoriofamiliare@policlinico.mi.it
-02/5503.4901 da Lun. -Ven:8.30 - 12.30
Verificare informativa nella sezione “preparazione esami”
Prenotazione telefonica per preparazione all'intervento di IVG:
02 5503.4906
da Lun. -Ven: 14.30 - 17.30
Documenti da presentare:
- tessera sanitaria in corso di validità
- documento d'identità in corso di validità
- ecografia se già effettuata
- certificato rilasciato dal medico di famiglia, da un consultorio familiare o da un ginecologo, se già in possesso
E' possibile prenotare colloqui psicologici, visite ginecologiche e visite ostetriche in Consultorio Familiare/Mangiagalli Center telefonando al n. 02.5503.4901 dalle 13.30 alle 16.00 o inviando una mail a consultoriofamiliare@policlinico.mi.it
Per fissare un appuntamento telefonico con una psicologa potete inviare una mail all’indirizzo consultoriofamiliare@policlinico.mi.it e verrete contattate il prima possibile.
Endocrinologia
- Per prestazioni di II-III livello seguire le indicazioni fornite dallo specialista.
- Per prenotare visite per osteoporosi: è necessario essere in possesso di impegnativa per prima visita osteometabolica (codice SISS 19897.21, specificare codice M31OS1) oppure per visita di controllo osteometabolica (codice siss 198901.22, specificare codice M31OS)
Prenotazioni Numero Verde:
da rete fissa: 800.638.638 (da fisso)
da cellulare: 02 99.95.99 (da cellulare)
Lun – Sab: 8.00 – 20.00
Per urgenze di pazienti in cura per osteoporosi (fratture vertebrali o femorali recenti o piani terapeutici in scadenza) scrivere a osteoporosi@policlinico.mi.it
Epidemiologia
Consulenze e colloqui
-Registro Mesoteliomi Lombardia (RML)
-Registro Tumori dei Seni Nasali e Paranasali (TUNS) Lombardia
-Centro Operativo Regionale (COR) dei tumori a possibile eziologia professionale
02.55032595 - Lun - Ven: 8.30 - 16.30
ergonomia
CHI PUO' ACCEDERE
- SINGOLO LAVORATORE con richiesta del medico di medicina generale (SSN);
- AZIENDE/ DATORI DI LAVORO con richiesta scritta;
- DATORI DI LAVORO O LORO ASSOCIAZIONI su indicazione del proprio Medico Competente (area privata);
- ATS (ex Asl) / ENTI PUBBLICI con richiesta scritta.
ESAMI E VISITE PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE LAVORO CORRELATE (WMSDs)
- Patologie Rachide (Spondilodiscopatie; Protrusioni ed Ernie discali)
- Patologie tendinee e canalicolari degli Arti Superiori.
Prestazioni:
- Visite ed esami per l’accertamento di casi di patologia professionale e da lavoro
- Consulenze di secondo livello per ASL e realtà produttive
MODALITA' DI PRENOTAZIONE
Su appuntamento:
ergonomia@policlinico.mi.it
02 5503.2568 (dalle 9.30 alle 16.00)
L'impegnativa deve riportare:
- “Visita di medicina del lavoro per patologia muscoloscheletrica lavoro correlata” - Quesito diagnostico: presunta patologia professionale.
- "Ecografia arti superiori" - Quesito diagnostico: sospetta patologia arti superiori.
Fibrosi Cistica Pediatrica
Per informazioni:
02 5503.2456
Lun - Ven: 9.30 - 16.00
Clinica De Marchi
Gastroenterologia ed Endoscopia
Breath Test
Fisiopatologia Digestiva
Esami Endoscopici
Si prenotano al Numero Verde regionale
800.638.638 (da fisso)
02 99.95.99 (da cellulare)
Lun – Sab: 8.00 – 20.00
Ecografie Gastroenterologiche
02 5503.3326
Lun - Ven: 8.30 – 11.30
Clinica Mangiagalli, 3° piano, Scala C
Lun - Ven: 8.30 – 11.30
Ritiro Referti Breath Test
L’esito del breath test Helicobacter pylori viene caricato su Fascicolo Sanitario Elettronico entro due settimane lavorative dall’esecuzione dell’esame.
Gli altri breath test sono disponibili a partire da una settimana dopo l’esame.
Gli utenti sprovvisti di Fascicolo Sanitario Elettronico, tenendo conto della tempistica sopra indicata, possono ritirarlo di persona, agli sportelli del Padiglione Frigerio: lun – ven, dalle 08.00 alle 12.00.
Gastroenterologia ed Epatologia
Gastroenterologia ed Epatologia
prime visite per:
- epatiti virali, metaboliche, autoimmuni e biliari
- tumori del fegato
- trapianto di fegato
- ipertensione portale
Centro Migliavacca
Padiglione Devoto -1
Orari Segreteria
Lun- Giov 08.10/12.00 - 12.40/16.00
Ven 8.10/12.00 - 12.40/14.15
Numero Verde Regionale
Da rete fissa: 800.638.638 (da fisso)
da cellulare: 02 99.95.99 (da cellulare)
Lun – Sab: 8.00 – 20.00
Fibroscan
centro.migliavacca@policlinico.mi.it
02 5503.5413
Mart. - Merc. - Giov: 14.00-16.00
Genetica Medica
Ambulatorio generale di genetica medica:
- preconcezionale/visita di genetica medica
- in gravidanza (accesso in urgenza entro 7 gg lavorativi)
02. 5503.2321
Lun - Ven: 14.00 -15.30
Clinica Mangiagalli
All'ambulatorio si accede con richiesta del medico curante "Prima visita di genetica medica" Per informazioni e prenotazioni: geneticamedica@policlinico.mi.it
Geriatria
Prenotazioni:
Prima visita Geriatrica
Numero Verde Regionale
Da rete fissa: 800.638.638 (da fisso)
Da cellulare: 02 99.95.99 (da cellulare)
Lun - Sab: 8.00 - 20.00
- Prime Visite di Malattie Metaboliche
- Visite di controllo di Geriatria e Malattie Metaboliche
02 5503.5385
Lun - Ven: 12.30 -14.30
Padiglione Sacco, 2° piano
Infezioni sessualmente trasmesse
Il Centro IST è operativo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.30.
Si può accedere al Centro con due modalità:
- LIBERO ACCESSO: senza appuntamento e senza impegnativa del curante, ma con un numero limitato di accessi giornalieri. Le disponibilità quotidiane vengono assegnate dalle 8.00, anche per il prelievo, in base all'ordine di arrivo dei pazienti: se l'afflusso fosse molto elevato, c'è la possibilità di non riuscire a soddisfare tutte le richieste.
- ACCESSO TRAMITE PRENOTAZIONE: il paziente può effettuare una prenotazione alla cassa ticket di Via Pace (sono stati riservati degli slot), così da avere un appuntamento per un giorno e per un orario precisi.
Laboratorio Analisi
Servizio di Citofluorimetria
02 5503.4252 - 6311
Lun - Ven: 9.00 - 18.00
Malattie infettive
Prime visite e primi accessi urgenti: Prenotabili al Numero Verde Regionale
Visite di controllo e profilassi pre-esposizione (PreP)
Su appuntamento: malattieinfettive@policlinico.mi.it
Per informazioni:
malattieinfettive@policlinico.mi.it
Tel. 02.5503.4770
Screening Test HIV
dal lunedì al venerdì (non festivi)
dalle 8.00 - 12.00 accesso libero
ATTIVITA' AMBULATORIALE
Lun-Ven dalle ore 08.30 alle 17.00
Medicina del Lavoro
PER SINGOLI UTENTI SSN
Prenotazioni per:
- Medicina del Lavoro (Visita medica Ex Esposti amianto, Sospette malattie professionali)
02 5503.2615 - Tutti i giorni: 14.00 - 15.30
- Gravidanza e lavoro (Visita medica)
- Obesità e lavoro (Prima visita)
- Sindrome di Ehlers Danlos (Prima visita e controlli)
02 5503.2593 - Lun, Mar, Mer e Ven: 9.00 - 12.00 Giov: 14.00 - 15.30
- Patologie muscolo scheletriche lavoro-correlate (Visita medica, Ecografia arti superiori)
02 5503.2568 - Tutti i giorni: 10.00 -16.00
- Fisiopatologia Respiratoria (Test spirometrici)
- Test di Broncostimolazione con Metacolina (Test)
- Ambulatorio disturbi del sonno (Visita medica, Polisonnografia)
- Valutazione potenziali capacità lavorative (Visita medica)
02 5503.2593 - Lun, Mar, Mer e Ven: 9.00 - 12.00 Giov: 14.00 - 15.30
- Centro Antifumo-tabagismo (Visita medica, Colloquio Psicologico Clinico)
02 5503.2615 - Tutti i giorni: 14.00 - 15.30
Richiesta ricoveri - Previo colloquio telefonico
Sospette Apnee Notturne (OSAS)
02 5503.2593 - Lun, Mar, Mer e Ven: 9.00 - 12.00 Giov: 14.00 - 15.30
Sindrome di Ehlers Danlos
02 5503.2653 - Tutti i giorni: 9.00 - 10.00
PER AZIENDE, ENTI, ISTITUZIONI, SINGOLI UTENTI SOLVENTI:
(Sorveglianza sanitaria - Medico Competente ex DL 81/08, visite mediche, consulenze)
Clinica del Lavoro, Via San Barnaba 8
02 5503.2592 - Lun - Ven: 8.00 - 16.00 (Segreteria Direttore)
Padiglione 4 (Bertarelli - Rosti), Via Pace 9
02 5503.2190 - Lun - Ven: 8.00 - 16.00 (Segreteria)
ALLERGOLOGIA PROFESSIONALE
Per singoli utenti:
Prime visite allergologiche e Patch test
Numero verde 800 63.86.38 da linea fissa - 02 999.599 da cellulare
Visite allergologiche di controllo
02 5503.2284 - Lun, Mar e Mer: 9.00 - 13.00
Per aziende:
Visite allergologiche, consulenze
Clinica del Lavoro, Via San Barnaba 8
02 5503.2592 - Lun - Ven: 8.00 - 16.00
EPIDEMIOLOGIA
Consulenze e colloqui
- Registro Mesoteliomi Lombardia (RML)
- Registro Tumori dei Seni Nasali e Paranasali (TUNS) Lombardia
- Centro Operativo Regionale (COR) dei tumori a possibile eziologia professionale
02.5503.2595 - Lun - Ven: 8.30 - 16.30
TOSSICOLOGIA AMBIENTALE E INDUSTRIALE
Consulenze e colloqui
02 5503.2420 - Lun - Ven: 9.00 - 13.00
MEDICINA PREVENTIVA
(Sorveglianza sanitaria - Medico Competente ex DL 81/20, consulenze, visite mediche)
Medicina Preventiva e Sorveglianza sanitaria
02 5503.2190 - Lun - Ven: 8.00 - 16.00
Centro stress e disadattamento lavorativo (Visita Medica)
Numero verde 800.63.86.38 da linea fissa - 02 999.599 da cellulare
Per informazioni: 02 5503.2466 lunedì - venerdi dal 14.00 alle 15.30
Studio del discomfort visivo digitale (Esame parziale dell'occhio, Studio motilità oculare)
Numero verde 800.63.86.38 da linea fissa - 02 999.599 da cellulare
Medicina Generale
Il Centro Attività Diurne Malattie Rare Internistiche è attualmente sito al III piano della Clinica Regina Elena, dove si svolgono sia prestazioni in regime ambulatoriale, sia in regime di Macroattivita’ ambulatoriale (MAC) o DH. Parte delle visite ambulatoriali sono effettuate presso il padiglione Frigerio.
Malattie Rare: Talassemie, Drepanocitosi, Porfirie, Deficit di Glucosio 6 Fosfato Deidrogenasi (Favismo), Malattia di Gaucher, Malattia di Fabry
Malattie Disendocrino-metaboliche per Talassemici
02 5503.3493
Lun - Ven: 8.30 - 12.30 /13.00 - 14.00
Regina Elena - 3 piano
Immunodeficienze Primitive dell'adulto - Sindromi Autoinfiammatorie
02 5503.3353
Lun - Ven: 11.00 - 13.00
Padiglione Frigerio
immunodeficienze.autoinfiammatorie@policlinico.mi.it
Medicina Generale - Emostasi e Trombosi
Area Emorragica - Emofilia
Ambulatorio screening emorragico
02 5503.5356
Lun - Ven: 8.30 - 13.00 /14.00 - 16.00
Padiglione Secondo, Via Pace 9
Ambulatorio emofilia
02 5503.5308 - 4682
Lun - Ven: 8.30 - 13.00 /14.00 - 16.00
Padiglione Secondo, Via Pace 9
Area Trombotica - Malattie Tromboemboliche
Ambulatorio trombosi, ecodoppler
02 5503.5316
Lun - Ven: 11.30 - 12.30 e 14.00 - 16.00
Ritiro REFERTI: Lun - Ven: 11.00 - 12.30
Padiglione SecondoVia Pace 9
DH e MAC per screening di trombofilia e visite
02 5503.5316
Lun - Ven: 11.30 - 12.30 /14.00 - 16.00
Padiglione Secondo, Via Pace 9
Ambulatorio microangiopatie trombotiche e piastrine
02 5503.5356
Lun - Ven: 9.00 - 13.00 /14.00 - 16.00
Padiglione Secondo, Via Pace 9
Terapia Anticoagulante Orale (TAO)
Ambulatorio terapia anticoagulante orale
02 5503.2375 - 3403
ambulatoriotao@policlinico.mi.it
Lun - Ven: 8.30 - 12.00 /12.30 - 16.00
Padiglione Ponti
Medicina Generale - Immunologia e Allergologia
Prime visite immunologiche, allergologiche e reumatologiche
Call Center Regionale 800.638.638 da rete mobile 02.99.95.99
dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, esclusi i giorni festivi
Per visite di controllo comunicare il codice agenda presente sull'impegnativa o il referto.
Per tutti i pazienti che hanno effettuato una visita prima di aprile e non hanno pertanto il codice Agenda
tel. 02 5503.3324
Lun - Ven: 8.00 -10.00
Visite Ambulatorio Sincope
02 5503.3302
Lun - Ven:9.00 -13.00
PadiglioneGranelli (Marcora), piano -1
sincope@policlinico.mi.it
Medicina Nucleare
Prenotazioni:
- Scintigrafie, Tomografie SPET (ossee, polmonari, tiroidee, renali, paratiroidee, linfoscintigrafia, ecc.)
-Numero Verde Regionale (Lun – Sab: 8.00 – 20.00)
800.638.638 (da fisso) 99.95.99 (da cellulare)
-Sportello Segreteria Medicina Nucleare
Padiglione Granelli, piano seminterrato
Lun-Ven: 10.00 - 12.00; 14.00-15.00
02 5503.3344
-mail a specialistica@policlinico.mi.it
(allegando copia dell’impegnativa ed indicando il numero di telefono)
Lun - Ven: 9.00 - 12.30 - 02 5503.3030
- Tomoscintigrafia Globale Corporea PET, Tomoscintigrafia encefalica PET
-Sportello Segreteria Medicina Nucleare
Padiglione Granelli, piano seminterrato
Lun-Ven: 10.00 - 12.00; 14.00-15.00
02 5503.3344
-mail a specialistica@policlinico.mi.it
(allegando copia dell’impegnativa ed indicando il numero di telefono)
Lun - Ven: 9.00 - 12.30 - 02 5503.3030
- Per Scintigrafia Renale Sequenziale (per studi pediatrici), Tomoscintigrafia cerebrale (SPET) recettoriale (Datscan), Tomoscintigrafia miocardica (SPET) a riposo e dopo stimolo (test ergometrico o farmacologico), Visite medico-nucleari pre-trattamento con terapia radiometabolica
- Sportello Segreteria Medicina Nucleare
Padiglione Granelli, piano seminterrato
Lun-Ven: 10.00 - 12.00; 14.00-15.00 - 02 5503-3344
- Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC/DEXA)
-Numero Verde Regionale (Lun – Sab: 8.00 – 20.00)
800.638.638 (da fisso) 99.95.99 (da cellulare)
Medicina Preventiva
Sorveglianza sanitaria - Medico Competente ex DL 81/20, consulenze, visite mediche
Medicina Preventiva e Sorveglianza sanitaria
02 55032190 - Lun - Ven: 8.00 – 16.00
-Centro stress e disadattamento lavorativo (Visita Medica)
-Studio del discomfort visivo digitale (Esame parziale dell’occhio, Studio motilità oculare)
Numero verde 800638638 da linea fissa - 02 999599 da cellulare
Nefrologia, Dialisi e Trapianti di Rene
Visita Nefrologica
02 5503.2297
Lun - Gio: 8.30 - 9.30 /11.00 - 12.00
Ven: 11.00 - 12.00
Neurofisiopatologia
Solo per prestazioni in età pediatrica (visite ed esami, esami elettrofisiologici EEG, EMG, potenziali evocati, Otoemissioni)
Scrivere a specialistica@policlinico.mi.it (allegando copia dell’impegnativa ed indicando il numero di telefono); oppure chiamare lo 02 5503.3030
Lun - Ven: 9.00 - 12.30
Per valutazioni neuropsicologiche in pazienti adulti chiamare lo 02 5503.3621
Neurologia - Malattie Neurodegenerative
La Struttura è composta da Neurologi, Neuropsicologi e Biologi. Ogni figura ha il compito di contribuire alla diagnosi e all’eventuale trattamento di Malattie Neurodegenerative.
Il paziente e i caregiver vengono entrambi seguiti con professionalità e competenza specifica per queste patologie.
Inoltre, presso il centro sono attive sperimentazioni cliniche per pazienti selezionati affetti da Malattia d’Alzheimer, Demenza Fronto-Temporale e Sclerosi Multipla.
Per prenotazione contattare:
centro.sclerosimultipla@policlinico.mi.it o centro.alzheimer@policlinico.mi.it
02 5503.3814
Unità Valutativa Alzheimer (UVA)
02 5503.3814
Lun - Ven: 9.00 - 15.30
Padiglione Alfieri, 3° piano
Neuromodulazione
Per informazioni:
02 5503.8816
Lunedi-venerdi dalle ore 9-13, 14-16
Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Polo Territoriale di NPIA 1 Via Pace 9
Richiesta prima visita
tel 02 5503.4402
Lun - Mer - Ven
Dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Polo Territoriale di NPIA 2 Corso XXII Marzo 59/A
Richiesta prima visita
tel 02 5503.8131
Lun - Mer - Ven
Dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Polo Territoriale di NPIA 3 Viale Puglie, 33
Richiesta prima visita
tel 02 5503.8157
Lun - Mer - Ven
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Oculistica
INFORMAZIONI GENERALI VISITA OCULISTICA PRE-INTERVENTO DI CATARATTA E ALTRI INTERVENTI AMBULATORIALI (Padiglione REGINA ELENA)
COME FARE A PRENOTARE UN INTERVENTO DI CATARATTA
1) scrivere a: specialistica@policlinico.mi.it (allegando copia dell’impegnativa ed indicando il numero di telefono)
2) chiamare 02.5503.3030 dalle ore 9 -12.30 nei giorni feriali
COME FARE A PRENOTARE GLI ALTRI INTERVENTI AMBULATORIALI
(pterigio, ciclofotocoagulazione, Cross-linking corneale, piccoli interventi)
1) Inviare mail a: oculistica.chirurgia@policlinico.mi.it
2) chiamare 02.55033911 dalle ore 8.30-12 dal lunedì al giovedì.
Ostetricia
Ambulatori specialistici di Ostetricia
Diagnosi prenatale (Translucenza nucale e duo test, amniocentesi, prelievo di villi coriali)
Gravidanze complicate da abuso di sostanze stupefacenti
Gravidanze complicate da infezioni da HIV
Ecografico per diagnosi di anomalie congenite e patologie materno fetali
Ecografico di gravidanze a decorso fisiologico (II-III trimestre)
Ecografico di gravidanze gemellari
Infezioni materno-fetali
Terapia intrauterina fetale e trasfusioni in utero
Ambulatori Patologie della gravidanza
Patologie immunitarie e coagulatorie in gravidanza
Patologie dell'accrescimento fetale (ridotto accrescimento fetale)
Gravidanze a rischio
Gravidanze complicate da diabete gestazionale
Tel. 02.5503.5503
Lun-Gio:8.30 - 15.30/Ven:8.30 - 12.00
prenota.mangiagalli@policlinico.mi.it.
Clinica Mangiagalli, piano terra
Lun - Ven: 8.30 - 12.30 / 13.00 - 15.30
Patologia gravidanza
Per prenotare una visita preconcezionale (non ancora in stato di gravidanza) o una prima visita, inviare email a patologiagravidanza@policlinico.mi.it
E' necessario indicare:
- nome, cognome, data di nascita e codice fiscale
- un contatto telefonico
- patologia
Al momento del colloquio è necessario portare tutta la documentazione clinica in proprio possesso.
La consulenza potrebbe non essere conclusiva nel corso del primo colloquio: in questo caso, si preparerà una relazione definitiva che verrà inviata via email o consegnata nel corso della successiva visita ambulatoriale.
Per successivi appuntamenti di controllo, se non già programmati in corso di visita, è attivo il servizio prenotazioni del Percorso Nascita Mangiagalli Center:
- prenota.mangiagalli@policlinico.mi.it
- 02 5503.5503 (Lun. - Giov.: 8.30 - 15.30 / Venerdì: 8.30 - 12.00)
Pediatria - Alta Intensità di Cura
Infettivologia e immunoprofilassi pediatrica
Infettivologia respiratoria pediatrica
Pneumologia pediatrica
Allergologia pediatrica
Malattie metaboliche pediatriche
Numero Verde Regionale
Da rete fissa: 800.638.638 (da fisso)
Da cellulare: 02 99.95.99 (da cellulare)
Lun - Sab: 8.00 - 20.00
Pediatria Pneumoinfettivologia
PRIMA VISITA ALLERGOLOGICA PEDIATRICA
Indicata nei casi di patologie allergiche respiratorie e ambientali, reazioni avverse ad alimenti, patologie allergiche dermatologiche, prevenzione nei soggetti a rischio.
Come prenotare:
Tramite Numero Verde Regionale da rete fissa 800.638.638 da cellulare 02 99.95.99
Prestazione:
8897.01 VISITA ALLERGOLOGICA (PRIMA VISITA)
Percorsi prenotabili:
Ambulatorio |
Codice |
Quesito diagnostico per ricetta |
PRIMA VISITA ALLERGOLOGICA PEDIATRICA GENERALE |
PEDALL#PV1 |
Non si eseguono visite per: |
PRIMA VISITA ALLERGOLOGICA PEDIATRICA PER VERNAL |
PWB3#6F |
"VERNAL" |
A seconda del tipo di allergia lo specialista valuterà il percorso diagnostico più adatto, completando la prima visita con eventuali ulteriori esami, ove possibile anche durante il primo appuntamento, ad esempio:
- Prick test
- Test di funzionalità respiratoria (spirometria)
- Prelievi ematici e Dosaggio IGE
- Immunizzazioni
PRIMA VISITA INFETTIVOLOGICA PEDIATRICA
Punto di riferimento nazionale per l’infettivologia e per il trattamento delle patologie infettive acute, ricorrenti e croniche in età pediatrica come otite media, tonsillite, rinosinusite, patologia delle basse vie aeree, polmonite complicata, linfoadenopatie, patologia infettiva osteoarticolare, tubercolosi, patologia infettiva del sistema nervoso centrale, counselling del bambino viaggiatore ed adottato, vaccinazioni.
Come prenotare:
Tramite Numero Verde Regionale da rete fissa 800.638.638 da cellulare 02 99.95.99
Prestazione:
99897.22 VISITA INFETTIVOLOGICA (PRIMA VISITA)
Percorsi prenotabili:
Ambulatorio |
Codice |
Quesito diagnostico per ricetta |
PRIMA VISITA INFETTIVOLOGICA PEDIATRICA GENERALE |
PWA0#5 |
Tutti |
PRIMA VISITA INFETTIVOLOGICA PEDIATRICA SPECIFICA PER PATOLOGIE RESPIRATORIE E DELL’ORECCHIO |
PWA9#2 |
"OTITI" |
A seconda della casistica, lo specialista valuterà il percorso diagnostico più adatto, completando la prima visita con eventuali ulteriori esami, ove possibile anche durante il primo appuntamento, ad esempio:
- Prick test
- Esame impedenzometrico dell’orecchio
- Prelievi ematici
PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)
Prima visita
Richiesta del Medico di Medicina di Base per "prima visita ginecologica per infertilità"
800 638.638 da fisso
02 999.599 da cellulare
Lun - Sab: 8.00 - 20.00
- Visita di controllo e prestazioni ambulatoriali
- Biobanca per la conservazione di gameti ed embrioni
02 5503.4311
Lun - Ven: 8.00 - 15.15
Padiglione Regina Elena
Polo Ospedaliero
Visita neuropsichiatrica infantile
02 5503.8501 (solo su invio da parte di altri ambulatori ospedalieri o dei reparti)
Visita ambulatorio ADHD
328 9894884
Pronto Soccorso Dermatologico e Centro MTS - IST
In caso di emergenza
Richieste per Valutazione Biopsia
In caso di richiesta di Visita Dermatologica per valutazione Biopsia, su indicazione di uno specialista dermatologo, contattare il Contact Center Regionale al numero verde gratuito 800.638.638 da rete fissa, oppure allo 02 99.95.99 da rete mobile.
Oltre ai dati della ricetta comunicare all'operatore il codice erogatore S46#BI1 per essere indirizzati correttamente.
Radiologia
Prenotazione Radiografie
Numero Verde Regionale
Da rete fissa: 800.638.638 (da fisso)
Da cellulare: 02 99.95.99 (da cellulare)
Lun – Sab: 8.00 – 20.00
Radiologia Tradizionale e Ecografie
- 02 5503.3555 - Lun - Ven: dalle ore 10.00 alle ore 12.00
- Casse Ponti
- Casse Mangiagalli
TC - RM
Solo allo sportello
Casse Ponti
Radiografia transito faringo esofageo con videoregistrazione (Pediatrico)
- Sportelli Radiologia Pediatrica, Clinica De Marchi, piano -1 - Lun - Ven: 8.30 - 15.00
Radiologia Pediatrica
- Numero Verde 800.638.638
- Sportelli Radiologia Pediatrica, Clinica De Marchi, piano -1 - Lun - Ven: 8.30 - 15.00
Radiologia Senologica
- Casse Mangiagalli
- Sportelli Radiologia Pediatrica, Clinica De Marchi, piano -1 - Lun - Ven: 8.30 - 15.00
Screening Mammografia ATS Milano
Numero Verde 800.255.155
NON SI ESEGUONO:
- Defecografia
- Clisma del Tenue
- Ecotranserattale
Tossicologia Ambientale e Industriale
Consulenze e colloqui
02 55032420 - Lun - Ven: 9.00 - 13.00