Numeri utili
Sostienici
Il
Nuovo
Policlinico
Sostienici
Dona al Policlinico
Dona il 5 x 1000
Il
Nuovo
Policlinico
Chi siamo
Storia e Futuro
Il
Nuovo
Policlinico
CDA e Direzioni
Organigramma
Patrimonio e Beni Culturali
Mission e Statuto
Carta dei Servizi
Finanziamenti PNRR
Medicina di Genere
News/Eventi
Formazione
Corsi e programmi ECM
Università e corsi di laurea
Tirocini e Stage
Strumenti per il pediatra
Bandi e Concorsi
Bandi/Gare
Concorsi
Dona
Dona il sangue
Dona il latte materno
Dona il sangue del cordone ombelicale
Dona organi e tessuti
Dona il midollo osseo
Dona il microbiota intestinale
Contatti
Numeri utili
Mappa
URP e Customer Care
Come raggiungerci
Arte e cultura
ITA
ENG
Toggle navigation
Servizi al paziente
Accesso in ospedale
Prenotazioni
Pagamenti
In caso di Emergenza
Percorso paziente cronico
Libera Professione
Esami di laboratorio
Ricovero e orari
Ritira referto
Richiedi documentazione clinica
Richiedi copie esami
diagnostica per immagini
Progetti di
Umanizzazione delle Cure
I nostri volontari
Alloggi e altri servizi
Informative e consensi
Disposizioni Anticipate
di Trattamento (DAT)
Privacy
Centri Specialistici
Mangiagalli Center
Malattie Rare Center
Santa Caterina / Libera Professione
Centri di Riferimento
I nostri professionisti
Reparti
Scienza e Ricerca
Linee di Ricerca
Core facilities
Studi clinici
Uffici e servizi
Invenzioni e brevetti
FITT
Finanziamenti PNRR
Risultati di ricerca
Hai cercato: "9"
Filtra risultati:
Mostra tutti
Informazioni di prenotazione
Professionisti
Reparti
Sedi dei reparti
Prestazioni in Libera Professione
Centri di Riferimento
Dipartimenti
Pagine
Pagine Mangiagalli Center
Esami
Malattie rare
News
Volontariato
Organizzazione
Pagine informative
118 pagine trovate per "9"
CHIUDI
LEGGI
Dona per la lotta al Coronavirus / COVID-19
Il Nuovo Policlinico La più grande opera architettonica degli ultimi 90 anni che ridisegna il centro di Milano
The New Policlinico The greatest architectural work of the last 90 years that redesigns the center of Milan
Certificazione ISO 9001:2015 - Sistema di Gestione per la Qualità
Donate to the fight against Coronavirus / COVID-19
Test sierologico Covid-19 a pagamento
Tutto su covid-19
11 Maggio 2023 - Seconda giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo
11 Maggio 2024 - Terza giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo
11 Maggio 2025 - Quarta giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo
4 mila nuovi casi di HIV ogni anno. I "sommersi", che non sanno di essere infetti, sono un ulteriore 30%
A casa al tempo del coronavirus, con bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo (ma non solo!)
Come fronteggiare e gestire isolamento o quarantena, anche con bambini o persone con fragilità che non possono stare da sole
Perché donare il sangue...
Accesso in ospedale e promozione salute
AIDS, cos'è la terapia PrEP? I farmaci per prevenire l'HIV nelle persone più a rischio
AIDS: tutto quello che c'è da sapere
Al centro delle Reti Europee di diagnosi e cura (ERN)
Al Pronto Soccorso
Alloggi e altri servizi
Antibiotici, una cura rivoluzionaria con un futuro sempre più difficile. Ecco i pericoli dell'antibiotico-resistenza
Anticorruzione e Trasparenza
Biblioteca Scientifica online
Bollettino pollini e spore
Calcoli Salivari
Calcoli, reni e infezioni urinarie
Centro prelievi - esami di laboratorio
Collaborazioni Nazionali e Internazionali
Come raggiungerci
Comitato Etico
Comitato Tecnico Scientifico
Consiglio di Amministrazione 2024 -2028
Consulenze
Copie degli esami di diagnostica per immagini (RX, RMN, TAC, ...)
Coronavirus: tutto quello che c'è da sapere su gravidanza, parto e allattamento
Corsi e programmi ECM
Corsi MAPO
Corsi NIOSH e Traino Spinta
Corsi pre-parto
Corso La valutazione del rischio da movimentazione pazienti nei blocchi operatori e nei servizi
Corso OCRA
Disdici un appuntamento
DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT)
Disturbi uditivi e problemi del linguaggio nel bambino
Dona il 5 x 1000
Donna e Gravidanza: video-pillole
Donna e Salute: video-pillole
Donor Manager
Epatite B per 250 milioni di persone nel mondo. I progressi nelle cure e le sfide per il futuro
Epatite C patologia spesso silenziosa. Coi nuovi antivirali al Policlinico di Milano guariti più di 2.700 pazienti
Epatite Delta, una infezione rara del fegato che colpisce circa 20 milioni di persone nel mondo. Il progresso delle terapie
Farmacia
Fertilità e vita di coppia
Finanziamenti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Formazione a strutture pubbliche e private
HIV: Nuova Terapia Long Acting
Homepage Scienza e Ricerca
I vaccini salvano 3 milioni di vite al giorno. Ecco tutto quello che c'è da sapere
I vaccini sono importantissimi: sfatiamo i "falsi miti"
Idoneità del donatore
Il calendario della gravidanza
Il Coronavirus spiegato a bambini e adolescenti
Il Policlinico è anche...
In case of emergency
In caso di Emergenza
Infezioni vaginali
INNOVA
Internal Auditing
Intervenire sugli 'occhi sporgenti' nella malattia di Basedow-Graves
Invenzioni e brevetti
ITWH
L'attesa in lista del paziente e il trapianto
LA UONPIA IN…MOSTRA
Laboratori di diagnosi e cura per malattie rare, metaboliche del fegato, patologie respiratorie e coagulopatie
Linee guida e protocolli
Logo Istituzionale del Policlinico
L’OTITE E L’ADENOIDE NEL BAMBINO
Mappa
Medicina di Genere
Medicina di Genere - La Ricerca in Policlinico
Mission e Statuto
Missione 1
Missione 6
Nucleo di valutazione
Numeri utili
Ospedale senza fumo
Our history is our future
Perché donare il latte materno
Perché donare il microbiota intestinale
Perché donare il midollo osseo
Perché donare il sangue del cordone ombelicale
Perché donare organi e tessuti
Percorso di cura per il paziente cronico
Pick up your report however you like
Prenota con il Servizio Sanitario Nazionale
Prenota in Libera Professione
Prevenzione e cura della gravidanza a rischio
Privacy
Progetti di Umanizzazione delle Cure
Proposte formative anno 2020
Prostata
Pubblica Tutela
Report
Ricerca
Richiedi cartella clinica
Richiedi documentazione clinica
Richiedi patrocinio e marchio
Ricovero e orari
Ritira il tuo referto come preferisci
Servizio Sociale
SOSTIENICI
Sperimentazioni cliniche
Storia e futuro
Strumenti per il pediatra
Tempi di attesa
Tirocini e Stage
Università e Corsi di Laurea
URP e Customer Care
Mostra tutte
Chiudi
Home
Servizi al paziente
Accesso in ospedale
Prenotazioni
Pagamenti
In caso di Emergenza
Percorso paziente cronico
Libera Professione
Esami di laboratorio
Ricovero e orari
Ritira referto
Richiedi documentazione clinica
Richiedi copie esami diagnostica per immagini
I nostri volontari
Alloggi e altri servizi
Informative e consensi
Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
Privacy
Centri Specialistici
Mangiagalli Center
Malattie Rare Center
Santa Caterina / Libera Professione
Centri di Riferimento
I nostri professionisti
Reparti
Scienza e Ricerca
Linee di Ricerca
Core facilities
Studi clinici
Uffici e servizi
Invenzioni e brevetti
FITT
Finanziamenti PNRR
Chi siamo
Storia e Futuro
Il
Nuovo
Policlinico
CDA e Direzioni
Organigramma
Annual Report
Patrimonio e Beni Culturali
Mission e Statuto
Carta dei Servizi
Finanziamenti PNRR
Medicina di Genere
News ed Eventi
Formazione e Università
Corsi e programmi ECM
Università e corsi di laurea
Tirocini e Stage
Strumenti per il pediatra
Bandi e Gare
Concorsi
Sostienici
Dona al Policlinico
Dona il 5 x 1000
Dona
Dona il sangue
Dona il latte materno
Dona il sangue del cordone ombelicale
Dona organi e tessuti
Dona il midollo osseo
Dona il microbiota intestinale
Arte e Cultura
Contatti
Numeri utili
Mappa
URP e Customer Care
Come raggiungerci
Seguici sui Social
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
YouTube
ENG
Centralino
+39 02 5503.1
Prenotazioni SSN da tel. fisso
800 638.638
Prenotazioni SSN da cellulare
+39 02 99.95.99
Prenotazioni Percorso Nascita
+39 02 5503.5503
Prenotazioni visite ed esami
Libera Professione
(Santa Caterina)
+39 02 5503.4422
Ufficio Cartelle Cliniche
+39 02 5503.2455
Altri contatti