Numeri utili
Sostienici
Il
Nuovo
Policlinico
Sostienici
Dona al Policlinico
Dona il 5 x 1000
Il
Nuovo
Policlinico
Chi siamo
Storia e Futuro
Il
Nuovo
Policlinico
CDA e Direzioni
Organigramma
Patrimonio e Beni Culturali
Mission e Statuto
Carta dei Servizi
Finanziamenti PNRR
Medicina di Genere
News/Eventi
Formazione
Corsi e programmi ECM
Università e corsi di laurea
Tirocini e Stage
Strumenti per il pediatra
Bandi e Concorsi
Bandi/Gare
Concorsi
Dona
Dona il sangue
Dona il latte materno
Dona il sangue del cordone ombelicale
Dona organi e tessuti
Dona il midollo osseo
Dona il microbiota intestinale
Contatti
Numeri utili
Mappa
URP e Customer Care
Come raggiungerci
Arte e cultura
ITA
ENG
Toggle navigation
Servizi al paziente
Accesso in ospedale
Prenotazioni
Pagamenti
In caso di Emergenza
Percorso paziente cronico
Libera Professione
Esami di laboratorio
Ricovero e orari
Ritira referto
Richiedi documentazione clinica
Richiedi copie esami
diagnostica per immagini
Progetti di
Umanizzazione delle Cure
I nostri volontari
Alloggi e altri servizi
Informative e consensi
Disposizioni Anticipate
di Trattamento (DAT)
Privacy
Centri Specialistici
Mangiagalli Center
Malattie Rare Center
Santa Caterina / Libera Professione
Centri di Riferimento
I nostri professionisti
Reparti
Scienza e Ricerca
Linee di Ricerca
Core facilities
Studi clinici
Uffici e servizi
Invenzioni e brevetti
FITT
Finanziamenti PNRR
Risultati di ricerca
Hai cercato: "Patologia della Gravidanza"
Filtra risultati:
Mostra tutti
Informazioni di prenotazione
Professionisti
Reparti
Sedi dei reparti
Prestazioni in Libera Professione
Centri di Riferimento
Dipartimenti
Pagine
Pagine Mangiagalli Center
Esami
Malattie rare
News
Volontariato
Organizzazione
News
82 news trovate per "Patologia della Gravidanza"
CHIUDI
LEGGI
21/03/2025
Salute
Chirurgia
Prolasso, le soluzioni mini invasive alla portata di tutte le donne, oltre i tabù
21/03/2025
Salute
Trombosi: una minaccia silenziosa, ma prevenibile
13/03/2025
Salute
Giornata Mondiale del rene. La bella storia di Mattia, curato nella pancia della mamma
13/02/2025
Attualità
Salute
Celiachia e gravidanza: il percorso multidisciplinare attivo al Policlinico di Milano
07/01/2025
Salute
Chirurgia
Intervento record al Policlinico di Milano per salvare Anna, nata a 28 settimane con un raro tumore di 600 grammi
12/12/2024
Salute
Due volte mamma in un anno nonostante il suo “cuore a metà”: la straordinaria storia di Elena
09/12/2024
Salute
Malattie dello spettro della placenta accreta: tra le più rare (e pericolose) patologie della gravidanza
12/11/2024
Attualità
Salute
#PASSAPAROLA. Anche il Policlinico di Milano a “Il Tempo della Salute” 2024
21/10/2024
Attualità
Irene Cetin ha vinto il premio della Fondazione Pasquale Sfameni per le sue ricerche sulle patologie della placenta
27/09/2024
Attualità
Salute
#PASSAPAROLA. [05.10] Open Day Vaccinazioni Donne in gravidanza e nel periodo postpartum al Policlinico di Milano
20/09/2024
Salute
Tumori ginecologici: cosa sapere per prevenirli
17/09/2024
Salute
Sterilità e infertilità maschile e femminile: quali differenze?
06/08/2024
Salute
Diabete in gravidanza? Niente allarmi, ma chiedi alle persone giuste
21/06/2024
Salute
[21.06] Global Day. Giornata Mondiale Sclerosi Laterale Amiotrofica e Malattie del Motoneurone. Il Policlinico di Milano in prima linea!
08/05/2024
Salute
Tumore maligno dell’ovaio. Percorsi ad hoc al Policlinico di Milano
07/05/2024
Salute
Maggio, mese della cura e prevenzione dell'esofagite eosinofila
22/02/2024
Salute
Tumore al collo dell'utero, ogni anno in Italia 2.500 nuove diagnosi. Prevenzione e vaccini anti-HPV le armi che abbiamo già a disposizione
14/02/2024
Salute
Cardiopatie congenite e gravidanza sicura: l’importanza di essere seguite fin da prima del concepimento
06/02/2024
Salute
Colpiti nell'intimo. L'herpes genitale, come si trasmette e come si cura
24/01/2024
Salute
#FORMAZIONE [27.01] Mangiagalli Journal Club. Endometriosi e adenomiosi: impatto su gravidanza e parto
23/11/2023
Attualità
Storie di mamma a lieto fine
18/09/2023
Attualità
#PASSAPAROLA. [26.09-02.10] Prevenzione cardiovascolare. Open week con visite, consulenze e webinar gratuiti
05/09/2023
Attualità
#SOCIAL Anche il Policlinico al 8° Congresso Mondiale di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica
22/06/2023
Salute
Sulla nostra pelle. Gli ormoni e l'impatto che hanno sul nostro benessere dermatologico
30/05/2023
Salute
Sclerosi Multipla e gravidanza: posso diventare mamma? Risponde l'esperta
30/05/2023
Salute
Sclerosi Multipla, diventare mamma per la seconda volta
17/05/2023
Salute
[17.05] Giornata Mondiale contro l’Ipertensione. Al Policlinico di Milano visite gratuite e consigli utili per mantenersi in salute
02/05/2023
Avvisi
Uso della mascherina per pazienti, accompagnatori e visitatori
14/02/2023
Salute
Diventare mamma con una cardiopatia congenita. Storie dalla Clinica Mangiagalli
09/02/2023
Attualità
#SOCIAL. Le nostre suore a fianco dei pazienti dal 1845, un punto di riferimento per tutti
21/12/2022
Salute
Dalla febbre delle labbra al fuoco di Sant'Antonio, tutta una questione di herpes virus
30/11/2022
Salute
#FORMAZIONE [03.12] Mangiagalli Journal Club. Adenomiosi e fertilità
21/11/2022
Ricerca
#RICERCA. Infertilità ed endometriosi: qual è la strategia migliore per avere una gravidanza? Il Policlinico di Milano protagonista dello studio SVIDOE
20/10/2022
Salute
Quanto ne sai sul tuo ‘grasso’? Bianco, bruno e beige: il ruolo protettivo del tessuto adiposo
11/10/2022
Attualità
#PASSAPAROLA. Regione Lombardia, campagna vaccinazione antinfluenzale
28/06/2022
Salute
Epatite B per 250 milioni di persone nel mondo. I progressi nelle cure e le sfide per il futuro
01/06/2022
Salute
Tutto ciò che vale merita di essere atteso. Una nuova vita, due neogenitori. La storia di Viola e Dario
16/05/2022
Salute
Le afte: così piccole, così fastidiose. Cosa sono e come possiamo liberarcene
13/04/2022
Salute
Ipertensione in gravidanza: perché è importante conoscerla e come prevenirla
08/04/2022
Salute
I problemi che possono mettere a rischio una gravidanza: quali sono, e come si possono trattare
04/04/2022
Salute
Diventare mamma nonostante la celiachia. Per ‘salvare’ la fertilità serve prima di tutto conoscere la malattia
16/03/2022
Salute
Dalle staminali ai neuroni, fino agli embrioni e al sangue raro: cosa sono e come funzionano le 7 banche 'speciali' del Policlinico di Milano
04/03/2022
Salute
Se il bebè cresce poco: un’ecografia per scoprire l’accrescimento fetale ridotto
13/01/2022
Salute
Scopre di avere un tumore raro durante la gravidanza: mamma e bimbo salvi grazie agli specialisti del Policlinico di Milano
03/12/2021
Attualità
Al Policlinico di Milano un servizio speciale per le donne in gravidanza con infezione da Covid-19
26/11/2021
Salute
Quattro interventi record su patologie rare e delicate: il primato dei neurochirurghi al Policlinico di Milano
23/11/2021
Salute
#FORMAZIONE [27.11] Mangiagalli Journal Club, 23° incontro dedicato alla salute cardiovascolare nella donna
08/11/2021
Salute
Il rene policistico e le malattie renali rare: cosa sono, come si curano, i percorsi in Policlinico
19/10/2021
Salute
La forza di essere pazienti. Intervista a Maria Silvia Sfondrini, responsabile Radiologia Senologica
30/09/2021
Salute
Tumore della vulva, è raro ma vietato trascurarlo: al Policlinico di Milano un percorso su misura per le pazienti
29/06/2021
Salute
Tumori in gravidanza, affrontarli si può: e senza compromettere la salute del bambino. Il percorso del Policlinico di Milano
20/04/2021
Salute
Adenomiosi per il 20% delle donne con mestruazioni abbondanti, eppure spesso è asintomatica. Ecco perché i controlli con ginecologi esperti possono fare la differenza
19/04/2021
Salute
[19.04 -25.04] (H)Open Week Salute Donna. I consigli dei nostri professionisti
06/04/2021
Salute
Cosa sono i fibromi, e perché è importante non trascurarli? Al Policlinico tutti i percorsi a misura di donna
16/03/2021
Salute
Ovaio policistico (PCO) e sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): nomi simili eppure così diverse. Ecco le differenze
26/01/2021
Salute
Cistite: cause, sintomi e rimedi di un’infiammazione che colpisce una donna su due
11/01/2021
Salute
Lotta all’endometriosi. 600 mila euro al policlinico di Milano per 2 nuovi progetti di ricerca a favore delle donne
03/12/2020
Salute
Intervenire sugli 'occhi sporgenti' nella malattia di Basedow-Graves
27/11/2020
Salute
#COVID19. Quando il tuo partner può accompagnarti nel Percorso Nascita?
24/09/2020
Salute
La pertosse può essere letale. Ecco perché è importante vaccinare neonati e donne in gravidanza
10/09/2020
Salute
Il cuore delle donne
10/07/2020
Salute
#SaveTheDate [13-18 luglio] - Consulti online e video-pillole per la settimana della Salute della Donna
09/03/2020
Salute
Coronavirus: Gravidanza e Parto
21/02/2020
Salute
#RareDisease. Lottare ad appena un giorno di vita. Interventi unici al Policlinico di Milano
23/01/2020
Salute
Patologie autoimmuni e gravidanza: cosa è importante sapere se si vuole diventare mamma
02/12/2019
Avvisi
Un nuovo canale di prenotazione interamente dedicato alle donne in gravidanza
27/11/2019
Attualità
1.000 giorni al Nuovo Policlinico di Milano
04/09/2019
Salute
Operato a 1 giorno di vita per una malattia rara. Bimbo salvo grazie a una tecnica inventata al Policlinico di Milano
17/10/2018
Salute
Diventare mamme con la celiachia? Si può. Le risposte dell'esperto sul rapporto tra celiachia e gravidanza
11/09/2018
Salute
Sindrome di Klinefelter, il Policlinico di Milano unico in Lombardia a seguire i pazienti dalla nascita all'età adulta
22/06/2018
Salute
Spina bifida curata in utero, alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano primo intervento d'Europa
18/06/2018
Salute
#NaturalmenteMamme: fa bene o fa male? Mai più dubbi sull’alimentazione in gravidanza
14/06/2018
Salute
Basta questo per salvare una vita
26/03/2018
Salute
Chirurgia fetale, al Policlinico un'équipe specializzata nella più delicata delle chirurgie
14/11/2017
Salute
La riscoperta del parto naturale, tra assistenza medica e percorsi a misura di mamma
04/10/2017
Salute
Gravidanza a rischio per un sangue ‘raro’, salvata da un donatore forse unico in Italia
28/08/2017
Salute
Basse dosi di aspirina sono un ‘salva-vita’ per le donne in gravidanza a rischio di gestosi
06/07/2017
Salute
Nasce a Milano, a 1.000 km da casa, per una malattia congenita. Ora un aereo militare la restituisce ai suoi cari
29/06/2017
Attualità
Nuovo Policlinico, la più grande opera architettonica degli ultimi 90 anni che ridisegna il centro di Milano
20/10/2016
Attualità
Specialisti a confronto per fare il punto sulle patologie della coagulazione
11/02/2016
Attualità
Da un piccolo anticorpo una possibile cura contro i micro-trombi del cervello
03/09/2014
Attualità
Malattia rara le impedisce di respirare bene, curata con un intervento ‘record’
Mostra tutte
Chiudi
Home
Servizi al paziente
Accesso in ospedale
Prenotazioni
Pagamenti
In caso di Emergenza
Percorso paziente cronico
Libera Professione
Esami di laboratorio
Ricovero e orari
Ritira referto
Richiedi documentazione clinica
Richiedi copie esami diagnostica per immagini
I nostri volontari
Alloggi e altri servizi
Informative e consensi
Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
Privacy
Centri Specialistici
Mangiagalli Center
Malattie Rare Center
Santa Caterina / Libera Professione
Centri di Riferimento
I nostri professionisti
Reparti
Scienza e Ricerca
Linee di Ricerca
Core facilities
Studi clinici
Uffici e servizi
Invenzioni e brevetti
FITT
Finanziamenti PNRR
Chi siamo
Storia e Futuro
Il
Nuovo
Policlinico
CDA e Direzioni
Organigramma
Annual Report
Patrimonio e Beni Culturali
Mission e Statuto
Carta dei Servizi
Finanziamenti PNRR
Medicina di Genere
News ed Eventi
Formazione e Università
Corsi e programmi ECM
Università e corsi di laurea
Tirocini e Stage
Strumenti per il pediatra
Bandi e Gare
Concorsi
Sostienici
Dona al Policlinico
Dona il 5 x 1000
Dona
Dona il sangue
Dona il latte materno
Dona il sangue del cordone ombelicale
Dona organi e tessuti
Dona il midollo osseo
Dona il microbiota intestinale
Arte e Cultura
Contatti
Numeri utili
Mappa
URP e Customer Care
Come raggiungerci
Seguici sui Social
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
YouTube
ENG
Centralino
+39 02 5503.1
Prenotazioni SSN da tel. fisso
800 638.638
Prenotazioni SSN da cellulare
+39 02 99.95.99
Prenotazioni Percorso Nascita
+39 02 5503.5503
Prenotazioni visite ed esami
Libera Professione
(Santa Caterina)
+39 02 5503.4422
Ufficio Cartelle Cliniche
+39 02 5503.2455
Altri contatti