Numeri utili
Sostienici
Il
Nuovo
Policlinico
Sostienici
Dona al Policlinico
Dona il 5 x 1000
Il
Nuovo
Policlinico
Chi siamo
Storia e Futuro
Il
Nuovo
Policlinico
CDA e Direzioni
Organigramma
Patrimonio e Beni Culturali
Mission e Statuto
Carta dei Servizi
Finanziamenti PNRR
Medicina di Genere
News/Eventi
Formazione
Corsi e programmi ECM
Università e corsi di laurea
Tirocini e Stage
Strumenti per il pediatra
Bandi e Concorsi
Bandi/Gare
Concorsi
Dona
Dona il sangue
Dona il latte materno
Dona il sangue del cordone ombelicale
Dona organi e tessuti
Dona il midollo osseo
Dona il microbiota intestinale
Contatti
Numeri utili
Mappa
URP e Customer Care
Come raggiungerci
Arte e cultura
ITA
ENG
Toggle navigation
Servizi al paziente
Accesso in ospedale
Prenotazioni
Pagamenti
In caso di Emergenza
Percorso paziente cronico
Libera Professione
Esami di laboratorio
Ricovero e orari
Ritira referto
Richiedi documentazione clinica
Richiedi copie esami
diagnostica per immagini
Progetti di
Umanizzazione delle Cure
I nostri volontari
Alloggi e altri servizi
Informative e consensi
Disposizioni Anticipate
di Trattamento (DAT)
Privacy
Centri Specialistici
Mangiagalli Center
Malattie Rare Center
Santa Caterina / Libera Professione
Centri di Riferimento
I nostri professionisti
Reparti
Scienza e Ricerca
Linee di Ricerca
Core facilities
Studi clinici
Uffici e servizi
Invenzioni e brevetti
FITT
Finanziamenti PNRR
Risultati di ricerca
Hai cercato: "urologia"
Filtra risultati:
Mostra tutti
Informazioni di prenotazione
Professionisti
Reparti
Sedi dei reparti
Prestazioni in Libera Professione
Centri di Riferimento
Dipartimenti
Pagine
Pagine Mangiagalli Center
Esami
Malattie rare
News
Volontariato
Organizzazione
News
136 news trovate per "urologia"
CHIUDI
LEGGI
14/10/2024
Ricerca
#RICERCA. L’International Parkinson's Disease and Movement Disorders Society premia la Neurologia del Policlinico di Milano
06/06/2024
Attualità
Ricerca
Ervin Kocjancic, esperto internazionale di chirurgia urologica ricostruttiva, in visita all’Urologia del Policlinico di Milano
02/05/2023
Attualità
È scomparso il Prof. Nereo Bresolin punto di riferimento per la neurologia nazionale
08/03/2021
Attualità
Salute
Grazie a una donazione privata da 570 mila euro, al Policlinico nasce il nuovo Laboratorio di ricerca per la nefro-urologia pediatrica
23/03/2018
Attualità
Il Sindaco Sala visita i bimbi della Chirurgia Pediatrica e dell'Urologia Pediatrica
07/06/2012
Attualità
Salute
1,5 milioni di euro per il Centro di nefro-urologia del Policlinico
01/04/2025
Ricerca
#RICERCA. Parkinson: un innovativo modello 3D per studiare la malattia e testare nuove terapie
13/03/2025
Salute
Giornata Mondiale del rene. La bella storia di Mattia, curato nella pancia della mamma
07/03/2025
Ricerca
[14.03] Joint Seminars in Neuroscience - Modelling neurodegenerative disease using advanced human in vitro models
03/03/2025
Ricerca
[07.03] Joint Seminars in Neuroscience - Building advanced neuromuscular models to study human disease
28/02/2025
Attualità
Salute
#RASSEGNASTAMPA. Malattie Rare: l'expertise del Policlinico di Milano a TGR Rai Lombardia
28/02/2025
Attualità
I piccoli pazienti della chirurgia pediatrica a San Siro, per gridare Forza Inter
24/02/2025
Ricerca
[26.02] Joint Seminars in Neuroscience - Interorgan (gut-brain) communication in Parkinson’s disease
31/01/2025
Attualità
Salute
Controlli e prevenzione per tutelare la salute femminile e maschile: Ornella Garrone ed Emanuele Montanari ne parlano a Lombardia Notizie News
24/01/2025
Ricerca
[29.01] Joint Seminars in Neuroscience - Impact of ALS C9orf72 hexanucleotide repeat expansion on human microglia and motor neurons
17/01/2025
Attualità
Salute
Salute maschile, il Policlinico di Milano entra nel network “Bollino Azzurro”
16/01/2025
Attualità
Salute
Ricerca
[22.01] Joint Seminars in Neuroscience - Neuropatie ereditarie nel 2025, dalla diagnosi alla terapia
09/12/2024
Salute
Malattie dello spettro della placenta accreta: tra le più rare (e pericolose) patologie della gravidanza
27/11/2024
Attualità
Salute
Chirurgia urologica robotica, l'esperto internazionale Alberto Breda visiting professor al Policlinico di Milano
05/11/2024
Salute
Tumore della prostata: sempre più frequente ma sempre meno “imbattibile”
07/10/2024
Salute
Così comune, così dolorosa. E' la prostatite, principale patologia urologica sotto i 50 anni. I consigli dell'esperto
02/10/2024
Salute
#CONGRESSO. [11.10] Salute sessuale e fertilità oggi
27/09/2024
Salute
Tumore alla prostata: diagnosi precise con la biopsia per fusione
06/09/2024
Ricerca
[11.09] Joint Seminars in Neuroscience - "Understanding disease mechanisms of ALS"
30/08/2024
Ricerca
[06.09] Joint Seminars in Neuroscience - World Duchenne Awareness Day
22/07/2024
Ricerca
Distrofia muscolare di Duchenne: scoperta una nuova strategia per favorire la riparazione e la rigenerazione dei tessuti
21/06/2024
Salute
[21.06] Global Day. Giornata Mondiale Sclerosi Laterale Amiotrofica e Malattie del Motoneurone. Il Policlinico di Milano in prima linea!
29/04/2024
Salute
Ricerca
[08.05] Joint Seminars in Neuroscience - Update on Neurodegenerative Dementia
19/04/2024
Salute
(H) Open Week sulla Salute della Donna: dal 18 al 24 aprile
05/04/2024
Ricerca
[10.04] Joint Seminars in Neuroscience - "Spinal muscular atrophy (SMA): advancement in the field"
04/04/2024
Salute
Solida, sfuggente o multiforme? Ecco com'è fatta la nostra memoria, e come possiamo allenarla al meglio
03/04/2024
Ricerca
CAR-T: una possibilità in più per trattare i tumori del sangue al Policlinico di Milano
19/03/2024
Salute
Ricerca
[27.03] Joint Seminars in Neuroscience - "Le distrofie muscolari: dopo la diagnosi"
07/03/2024
Salute
#PASSAPAROLA. [13.03] Open Day Sclerosi multipla e gravidanza
26/02/2024
Attualità
Salute
Aperti anche al sabato, si estende l'offerta per visite ed esami al Policlinico di Milano
02/02/2024
Ricerca
[07.02] Joint Seminars in Neuroscience - "Approaches to counteract proteotoxicity on motor neuron diseases"
26/01/2024
Ricerca
[31.01] Joint Seminars in Neuroscience - "Nuovi Farmaci per il Trattamento e la Prevenzione dell'Emicrania" interviene Cristina Tassorelli
22/01/2024
Ricerca
[24.01] Joint Seminars in Neuroscience - Molecular mechanisms behind muscle wasting during cancer and ALS
15/01/2024
Salute
Dottoressa V. Intervista alla ginecologa Veronica Boero
09/01/2024
Ricerca
#RICERCA. Parkinson: link tra volume del cervelletto e fasi della malattia
08/01/2024
Ricerca
[11.01] Joint Seminars in Neuroscience - Investigating human development and disease with brain Chimeroids
21/12/2023
Ricerca
#TTO. Seed4Innovation: complimenti ai nostri vincitori!
14/12/2023
Attualità
Il primo blocco del Nuovo Policlinico arriva al tetto
11/12/2023
Ricerca
[13.12] Joint Seminars in Neuroscience - Artificial Intelligence
06/12/2023
Salute
#FORMAZIONE [15.12] "Celiac Disease and Other Gluten Related Disorders: Update 2023"
01/12/2023
Salute
#NEWSLETTER. PoliAgorà, piedi: perché la salute parte dal basso. Iscriviti per non perdere il prossimo numero!
30/11/2023
Ricerca
[04.12] Joint Seminars in Neuroscience - "Parkinson's disease: from the lysosome to the microbiome (via-brain)"
23/11/2023
Salute
Ricerca
#FORMAZIONE [25.11] Mangiagalli Journal Club. L’approccio non chirurgico all’incontinenza urinaria
20/11/2023
Ricerca
[22.11] Joint Seminars in Neuroscience - "Neurochemical biomarkers of amyotrophic lateral sclerosis"
20/11/2023
Salute
[29.11] CONVEGNO. Nereo Bresolin & the Contemporary Neuroscience
23/10/2023
Ricerca
[25.10] Joint Seminars in Neuroscience - "Clinical and therapeutic approach to acute brain inflammation during childhood"
13/10/2023
Salute
#NEWSLETTER. PoliAgorà, l'inquinamento che non ti aspetti. Iscriviti per non perdere il prossimo numero!
22/09/2023
Salute
Inquinamento Luminoso: il lato oscuro della luce blu di smartphone e tablet
18/09/2023
Salute
#NEWSLETTER. PoliAgorà 'Selfie' speciali. Iscriviti per non perdere il prossimo numero!
07/09/2023
Salute
Nemici invisibili della fertilità maschile, ecco come combatterli
19/07/2023
Salute
Radiografia, TAC o risonanza: ma tu la sai la differenza?
21/06/2023
Salute
Fertilità del maschio: la prevenzione, i problemi più comuni, i trattamenti migliori
12/06/2023
Salute
Tumore del rene: ogni anno 13.500 nuovi casi, soprattutto tra gli uomini. Ecco come si scopre e come si può intervenire
19/05/2023
Ricerca
[24.05] Joint Seminars in Neuroscience - "Ruolo delle cellule T invarianti associate alle mucose (MAIT) nella patogenesi della sclerosi multipla"
11/05/2023
Ricerca
[17.05] Joint Seminars in Neuroscience - "Chromatinopathies-the Rubinstein-Taybi syndrome model: genetics and beyond..."
03/05/2023
Ricerca
[10.05] Joint Seminars in Neuroscience - EVENTO ANNULLATO
02/05/2023
Avvisi
Uso della mascherina per pazienti, accompagnatori e visitatori
27/02/2023
Ricerca
#FORMAZIONE [01.03] Joint Seminars in Neuroscience - Non coding RNAs in Alzheimer's disease and related dementia
07/02/2023
Ricerca
#FORMAZIONE [10.02] Joint Seminars in Neuroscience - Interviene la Prof.ssa Elena Cattaneo
31/01/2023
Salute
Ricerca
Approvato dall’FDA americana un farmaco in grado di migliorare il deficit cognitivo della Malattia di Alzheimer
30/01/2023
Salute
Ricerca
#RICERCA. Angiomatosi Cerebrale Familiare: una nuova terapia con un “vecchio” farmaco per evitare la chirurgia
19/01/2023
Ricerca
#FORMAZIONE [25.01] Joint Seminars in Neuroscience
07/11/2022
Attualità
1° Novembre, cambio di nomi alla guida di alcune strutture del nostro Ospedale
24/10/2022
Salute
Quando le parole non dette possono nascondere qualcosa di più
05/10/2022
Salute
Tumore alla prostata: contro una malattia subdola, al Policlinico di Milano l'arma vincente del robot
02/08/2022
Attualità
#SOCIAL. Abbiamo iniziato a lavorare insieme in questo Day Hospital nel 2010...
08/07/2022
Salute
#SOCIAL Un Patrimonio per la Ricerca, un nuovo modello 3D per combattere la SLA
01/06/2022
Salute
Tutto ciò che vale merita di essere atteso. Una nuova vita, due neogenitori. La storia di Viola e Dario
26/04/2022
Salute
#FORMAZIONE [30.04] 'Gestione del Paziente Urologico': non solo formazione, ma un canale aperto per consulenze professionali con il Team dei nostri Urologi
25/03/2022
Salute
La Stroke Unit del Policlinico di Milano: struttura all’avanguardia nella terapia delle patologie neurologiche e cerebrovascolari acute
16/03/2022
Salute
Dalle staminali ai neuroni, fino agli embrioni e al sangue raro: cosa sono e come funzionano le 7 banche 'speciali' del Policlinico di Milano
10/03/2022
Salute
Il colore della pipì: cosa ci dice sulla nostra salute?
09/03/2022
Salute
Appunti per giovani uomini: la prima visita andrologica
11/02/2022
Salute
#RareDiseaseDay [02.03] Partecipa al WEBINAR gratuito 'Malattie Rare e Best Practice: il Policlinico e le sue Reti Europee'
31/01/2022
Salute
Sala ibrida, interventi in urgenza grazie all'expertise dei nostri radiologi, chirurghi ed anestesisti
12/01/2022
Salute
Ridare vita alle articolazioni, con la Medicina Rigenerativa è possibile. Al Policlinico di Milano un percorso dedicato al ginocchio
24/11/2021
Salute
#SOCIAL. GomitoloAzzurro, un evento di maglia solidale per sensibilizzare sul tumore della prostata. Il Policlinico sempre a fianco degli uomini
19/10/2021
Salute
I calcoli renali: i trattamenti all'avanguardia per trattarli senza dolore
12/10/2021
Salute
I difetti urologici nei bimbi: come si correggono, le tecniche all'avanguardia, il percorso del Policlinico
07/10/2021
Salute
La rivoluzione del robot in sala operatoria: al Policlinico di Milano una 'fucina di talenti' contro le malattie della prostata e le altre patologie urologiche
28/09/2021
Salute
L’impotenza maschile può presentarsi a tutte le età. Parlane con l’andrologo
22/09/2021
Salute
#RICERCA. Atrofia muscolare spinale, la terapia genica per trattarla è somministrata per la prima volta al Policlinico di Milano
21/09/2021
Salute
#GiornataMondialeAlzheimer. I nostri professionisti rispondono alle domande dei pazienti
26/08/2021
Salute
#RICERCA. Malattie neurodegenerative, nanoparticelle d’oro rallentano l’avanzare dell’atassia di Friedreich
14/07/2021
Salute
Scoperte sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer e studiato un punteggio di rischio poligenico in grado di identificare i soggetti ad elevato rischio di sviluppare la malattia
11/06/2021
Salute
#SIDEVESAPERE. Malattie renali gravi e trapianti pediatrici di rene: alla Clinica De Marchi percorsi sicuri per i piccoli pazienti
30/05/2021
Salute
La Sclerosi Multipla tra le principali cause di disabilità tra i giovani
10/05/2021
Salute
Interventi super-precisi grazie al robot: al Policlinico ora si sperimenta anche sulla chirurgia toracica
13/04/2021
Salute
'Pacemaker' impiantabile contro il Parkinson, via libera alla commercializzazione. Il dispositivo innovativo da una spin-off di Policlinico di Milano e Università degli Studi di Milano
25/03/2021
Cultura
19 milioni da 6 'testimonial della beneficenza': la nuova Festa del Perdono si illumina di cura e cultura al Policlinico di Milano
03/03/2021
Salute
RICERCA. Scoperto un accumulo di ferro nella corteccia motoria dei pazienti affetti da SLA
03/12/2020
Salute
#GiornataMondialedellePersoneconDisabilità. Telemedicina e teleriabilitazione per stare vicino ai piccoli pazienti e alle loro famiglie
18/08/2020
Salute
Sono più forte della mia malattia
12/05/2020
Salute
Ricerca. Demenza precoce, uno studio lega i sintomi cognitivi e psichiatrici con le alterazioni delle strutture cerebrali
19/03/2020
Salute
Nuovi criteri clinici per distinguere le demenze neurodegenerative comportamentali dai disturbi psichiatrici primari
12/03/2020
Salute
Melatonina per dormire: ci aiuta davvero o è l’ennesimo farmaco di cui abusiamo?
11/03/2020
Attualità
L'arte di collezionare brevetti
20/12/2019
Salute
Amarcord dal futuro. Intervista a Emanuele Montanari
18/12/2019
Salute
#Ricerca. Un anticorpo contro la distrofia di Duchenne, allo studio col team di Yvan Torrente
16/12/2019
Salute
Lo sapevi che la luce blu ‘attiva’ il tuo cervello?
27/11/2019
Attualità
1.000 giorni al Nuovo Policlinico di Milano
05/04/2019
Attualità
Salute
Quando il design sposa la ricerca: il Policlinico di Milano al Fuorisalone
08/01/2019
Attualità
Dal 'caldo cuore' della Russia al Policlinico di Milano per portare gioia ai piccoli ricoverati
20/12/2018
Attualità
L'Arcivescovo Monsignor Mario Delpini in visita al Policlinico
16/11/2018
Salute
Il Policlinico di Milano è 'Prime Site' di IQVIA per la sperimentazione clinica
29/10/2018
Salute
I migliori professionisti d’Italia per brillare scelgono il Policlinico di Milano
25/10/2018
Salute
Missione compiuta
09/10/2018
Attualità
SmaBike: biciclettata lungo il Naviglio Pavese con il Sapre del Policlinico di Milano (14 ottobre)
11/09/2018
Salute
Sindrome di Klinefelter, il Policlinico di Milano unico in Lombardia a seguire i pazienti dalla nascita all'età adulta
27/08/2018
Salute
Gli elettrodi che ‘spengono’ il dolore cronico. La Scrambler Therapy, cos’è e come funziona
03/04/2018
Salute
Alzheimer, individuato un nuovo bersaglio terapeutico nella sostanza bianca cerebrale
12/02/2018
Salute
Alzheimer: l’immunoterapia tardiva inefficace per bloccare il declino cognitivo
12/12/2017
Salute
Chirurgia a misura di paziente, nuovi esperti e rivoluzione nella tecnologia
29/06/2017
Attualità
Nuovo Policlinico, la più grande opera architettonica degli ultimi 90 anni che ridisegna il centro di Milano
28/06/2017
Attualità
Distrofia Muscolare di Becker: firmato un importante accordo per la ricerca e l’innovazione
11/04/2017
Salute
Al Policlinico il Centro “Sergio Bonelli”, nuovo polo per la ricerca e la cura dei bambini con malattie renali
10/03/2017
Attualità
Giornata mondiale rene, donato al Policlinico il laser che ‘polverizza’ i calcoli nei bambini
18/10/2016
Salute
Chirurgia robotica, un urologo del Policlinico alla presidenza del convegno ERUS
11/10/2016
Salute
I progetti di cooperazione in Nicaragua del Gruppo di Nefrologia pediatrica
21/04/2016
Attualità
Salute
Salute
Attualità
Dona il 5×1000 alla Culla della Ricerca!
14/03/2016
Attualità
Umanizzazione Pittorica per un Policlinico a misura di bambino
26/10/2015
Attualità
C’è un esercito di inventori tra i medici e ricercatori del Policlinico di Milano
21/11/2014
Attualità
“Io non sclero”, i primi progetti già online: votazioni e candidature fino al 19 dicembre
16/10/2014
Attualità
Io Non Sclero, la serie web che racconta progetti e sogni che non si fermano con la sclerosi multipla
19/05/2014
Attualità
Raro tumore operato su bimbo di 2 anni e mezzo: organi ‘salvi’ grazie al robot
16/09/2013
Attualità
Cellule staminali neuronali dimostrano la loro efficacia per la Sclerosi Laterale Amiotrofica
25/01/2013
Attualità
Scoperte mutazioni che causano malattie neuromuscolari mitocondriali dell’adulto
20/12/2012
Attualità
Staminali riprogrammate in laboratorio ‘correggono’ l’amiotrofia spinale
26/11/2012
Attualità
Sclerosi multipla, una nuova diagnosi ogni 4 ore. Al Policlinico il paziente è al centro
04/10/2012
Salute
Vaccinare i bimbi con malattie rare neuromuscolari: i consigli dell’esperto
18/07/2012
Attualità
Dalla mano del politico al ginocchio del cinefilo, le insolite ‘malattie professionali’
Mostra tutte
Chiudi
Home
Servizi al paziente
Accesso in ospedale
Prenotazioni
Pagamenti
In caso di Emergenza
Percorso paziente cronico
Libera Professione
Esami di laboratorio
Ricovero e orari
Ritira referto
Richiedi documentazione clinica
Richiedi copie esami diagnostica per immagini
I nostri volontari
Alloggi e altri servizi
Informative e consensi
Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
Privacy
Centri Specialistici
Mangiagalli Center
Malattie Rare Center
Santa Caterina / Libera Professione
Centri di Riferimento
I nostri professionisti
Reparti
Scienza e Ricerca
Linee di Ricerca
Core facilities
Studi clinici
Uffici e servizi
Invenzioni e brevetti
FITT
Finanziamenti PNRR
Chi siamo
Storia e Futuro
Il
Nuovo
Policlinico
CDA e Direzioni
Organigramma
Annual Report
Patrimonio e Beni Culturali
Mission e Statuto
Carta dei Servizi
Finanziamenti PNRR
Medicina di Genere
News ed Eventi
Formazione e Università
Corsi e programmi ECM
Università e corsi di laurea
Tirocini e Stage
Strumenti per il pediatra
Bandi e Gare
Concorsi
Sostienici
Dona al Policlinico
Dona il 5 x 1000
Dona
Dona il sangue
Dona il latte materno
Dona il sangue del cordone ombelicale
Dona organi e tessuti
Dona il midollo osseo
Dona il microbiota intestinale
Arte e Cultura
Contatti
Numeri utili
Mappa
URP e Customer Care
Come raggiungerci
Seguici sui Social
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
YouTube
ENG
Centralino
+39 02 5503.1
Prenotazioni SSN da tel. fisso
800 638.638
Prenotazioni SSN da cellulare
+39 02 99.95.99
Prenotazioni Percorso Nascita
+39 02 5503.5503
Prenotazioni visite ed esami
Libera Professione
(Santa Caterina)
+39 02 5503.4422
Ufficio Cartelle Cliniche
+39 02 5503.2455
Altri contatti