Corsi MAPO
Il corso MAPO fornisce la capacità di analizzare il rischio da movimentazione manuale pazienti nei reparti di degenza.
Il contenimento delle patologie acute e croniche da WMSDs e dei relativi costi economici e sociali all’interno delle diverse strutture ospedaliere/RSA è infatti un obiettivo prioritario nel Piano Nazionale per la Prevenzione delle patologie muscoloscheletriche.
Il corso Movimentazione manuale dei pazienti e la scelta di attrezzature per la riduzione del rischio consente di valutare il fabbisogno di attrezzature in relazione alla tipologia di pazienti per il rischio da sovraccarico biomeccanico in Sanità, fornendo una modalità di approccio alla scelta delle attrezzature e all’impostazione di una bonifica del rischio da movimentazione pazienti mirata.
TARGET: UPG, RSPP, SPP, tecnici della prevenzione, personale sanitario
Agli iscritti saranno forniti protocolli e materiale didattico.
Modalità di partecipazione
CORSO MAPO BASE
Didattica in presenza
Ospedale Policlinico di Milano
Aula B - Polo Scientifico
via Lamarmora, 5 / via F. Sfroza, 35
CORSO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI E LA SCELTA DI ATTREZZATURE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO
Didattica in Videoconferenza
Date - iscrizioni - ECM - costi
CORSO MAPO BASE
3 incontri:
08, 09 maggio e 09 giugno 2025
ore 09.00 - 17.30
Iscrizionioni entro il 04 maggio sul portale tom.policlinico.mi.it e
tel. 02 5503.2568 ergonomia@policlinico.mi.it
Crediti ECM 36.8
Costo 500 €
CORSO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI E LA SCELTA DI ATTREZZATURE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO
2 incontri:
30 maggio e 13 giugno 2025
ore 09.00 - 18.00
Iscrizionioni entro il 26 maggio sul portale tom.policlinico.mi.it
tel. 02 5503.2568 e ergonomia@policlinico.mi.it
Crediti ECM 25.6
Costo 400 €
Docenti
MARCO TASSO
Tecnico della prevenzione e collaboratore di ricerca
Docente Ergocoach
Ergonomo tecnico
ROSA MANNO
Infermiera coordinatrice
Docente Ergocoach
Ergonoma Professionista
SILVIA CAIROLI
Medico Chirurgo. Specialista in Medicina del Lavoro
Aggiornato alle 14:29 del 18/04/2025