
Ilma Floriana Carbone
Medico - Chirurgo fetale
Responsabile di Struttura Semplice
- Gravidanza fisiologica e gemellare
- Screening combinato del primo trimestre
- Screening ecografico del secondo e del terzo trimestre
- Procedure invasive
- Infezioni del tratto genitale
- Irregolarità mestruali
- Miomi uterini
- Dolore pelvico
- Malattie sessualmente trasmesse
- Contraccezione
- Violenza domestica e sessuale
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2006 all'Università di Napoli Federico II, dove ha conseguito la specializzazione con lode in Ginecologia e Ostetricia nel 2011 Ha inoltre conseguito il Dottorato di Ricerca nel 2015 sempre all'Università di Napoli Federico II.
Dal 2015 è al Policlinico di Milano nello staff dell’Ostetricia, da marzo 2025 Responsabile della SS Pelvic Unit.
Precedentemente ha avuto esperienze al Policlinico di Napoli Federico II. Esperienza lavorativa e di ricerca al centro di Medicina e Chirurgia fetale, King's College of London diretto dal Prof Kypros Nicolaides.
Collabora inoltre con il Servizio di Soccorso Violenza Sessuale e Domestica (SvSeD) dell’Ospedale.
Affiliazioni scientifiche:
-Fetal Medicine Foundation
-SIEOG
-ISUOG
Reviewer per alcune riviste nazionali ed internazionali:
-Human reproduction
-Biochimica Clinica
Campi di interesse scientifico sono:
-medicina e chirurgia fetale;
- PMA;
- patologia ginecologica benigna.
#PASSAPAROLA [22.04] Giornata nazionale della salute della donna. Pap-test, vaccinazioni HPV, mammografie: scopri le iniziative!
La promozione della salute della donna interessa tutte le fasi della vita, dall’adolescenza all’età adulta, dalla maternità alla menopausa. In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna che...

Macchie sulla pelle in gravidanza: cosa sono, perché vengono, si possono prevenire?
La gravidanza è un momento di grandi cambiamenti: il corpo della donna si prepara ad accogliere una nuova vita, producendo nuovi ormoni e adattando organi, tessuti e postura al piccolo ospite. E' anche un...

#NEWSLETTER. PoliAgorà, sono piccoli ma fanno la differenza: gli ormoni. Iscriviti per non perdere il prossimo numero!
Sono oltre 50.000, e in continua crescita, le persone abbonate a PoliAgorà, la Newsletter del nostro Ospedale. In questo numero abbiamo parlato dei fattori che influenzano il nostro equilibrio ormanale come...

La linea nigra, ovvero: quella riga scura sulla pancia delle mamme che racconta le nostre origini
La Maja Desnuda di Francisco Goya è un quadro celeberrimo e immortale, dipinto alla fine del '700. Eppure, tra le tantissime persone che lo hanno ammirato, poche si accorgono di un dettaglio quasi invisibile...

Questione di chimica: gli ormoni e la loro importanza nell'organismo femminile
Secondo un celebre quadro di Gustav Klimt sono tre le età della donna: l'infanzia, la maternità e la vecchiaia. Ognuna ha le proprie caratteristiche fisiologiche ed è speciale a modo suo, ma...
