
Rita Maria Nobili
Psicologo
- Disturbi dell'umore
- Disturbi d'ansia
- Disturbo da attacchi di panico
- Disturbo da stress post-traumatico
- Disturbi di personalità
- colloquio clinico
- psicoterapia familiare
- psicoterapia individuale
- EMDR
Laureata in Psicologia nel 1982 all’Università degli Studi di Padova. Successivamente si è specializzata in Psicoterapia Relazionale-Familiare alla Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli di Milano, dove ha poi approfondito la Terapia di Coppia.
Ha continuato la sua formazione con il Corso di Perfezionamento in “Bioetica” all’Università degli Studi di Padova, il Master Universitario di II livello in “Neuropsicologia: valutazione, diagnosi e riabilitazione” e il Corso di Perfezionamento in “Metodologie e strumenti di intervento per la Clinica e la Riabilitazione Neuro cognitiva e Neuromotoria” all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Alta Scuola di Psicologia, e il Corso di Perfezionamento in “Diagnostica” del Child Abuse and Neglect all’Università degli Studi di Milano.
- Formazione EMDR liv. I e liv. II riconosciuti dall'EMDR Institute (USA) e da EMDR Europe, Associazione EMDR Italia
- Abilitazione alla somministrazione e scoring di MCAST in ambito clinico, The Official M.C.A.S.T Manchester Child Attachment Story Task Training Institute, The University of Manchester
Dal 1988 svolge la sua attività di medico psicologo al Policlinico di Milano.
In precedenza, psicologo consulente della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori come componente dell'équipe di Cure Palliative operativa dell’Ospedale Vittore Buzzi.
-European Cystic Fibrosis Society
-Società Italiana di Psicologia dei Servizi Ospedalieri e Territoriali
-Socio fondatore della Società Italiana Psicologia e Psichiatria dei trapianti d'Organo
-Responsabile Scientifico e partecipante a progetti di ricerca nei settori trapianti d'organo e fibrosi cistica
-Componente Gruppo di Approfondimento Tecnico Procreazione Medicalmente Assistita, Direzione Generale Sanità, Regione Lombardia
-Partecipante al Tavolo Salute Mentale per la redazione della L.R. n.15/2016 come rappresentante di Società Scientifica
-Componente Comitato Etico Regione Lombardia (1993-2006)
L'ambito prioritario di ricerca concerne l’impatto sulle famiglie di presidi terapeutici complessi e le relazioni tra attività fisica e profilo cognitivo ed emotivo in adulti con fibrosi cistica.