
- Chirurgia uroginecologica e ginecologica (prolasso uro-genitale, incontinenza urinaria, sia da sforzo che da urgenza)
- Infezioni recidivanti delle vie urinarie
- Disfunzione del pavimento pelvico
- Riabilitazione uro-ginecologica
- Ostetricia
Esegue all’anno circa 300 interventi chirurgici (uroginecologici, ginecologici ed ostetrici).
Nella pratica clinica utilizza tecniche di diagnostica ecografica uro-ginecologica per la valutazione delle disfunzioni pelviche e lo studio dell'urodinamica, ovvero della funzionalità della vescica.
Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 1997, dove si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia nel 2001.
Dal 2004 svolge la sua attività al Policlinico di Milano. In precedenza ha lavorato all'Ospedale San Carlo e all'Ospedale Buzzi di Milano.
L'attività di ricerca riguarda l'ambito dell'Uroginecologia, nello specifico la prevenzione dei danni da parto a livello del pavimento pelvico. Studia inoltre le modificazioni del microbioma vaginale, vescicale ed intestinale nelle donne affette da cistiti recidivanti.
#VOLONTARIATO. Riabilitazione del pavimento pelvico: una donazione preziosa per essere più vicini alle donne di ogni età
Accanto all'expertise dei professionisti, l'ambultorio di uroginecologia del Policlinico di Milano che accoglie donne che presentano problemi post gravidanza, dopo intervento chirugico o in menopausa, si...

#NEWSLETTER. DottoressaV - Educazione urinaria: i consigli nel momento del bisogno
Ti è mai capitato di “fartela sotto dal ridere”? L'incontinenza urinaria è un argomento tutt'altro che comico anzi, è un tabù ben consolidato. E la Dottoressa V non può che...

La terapia ormonale sostitutiva per risolvere i sintomi della menopausa
Premesso che la menopausa non è una malattia, in molte donne questo periodo della vita può essere accompagnato da piccoli grandi disturbi dovuti al calo ormonale che altera la qualità di vita. Non tutte le pazienti...

#NEWSLETTER. DottoressaV - La cistite è democratica, non conosce età
Un numero dedicato alla cistite per dare informazioni utili, sfatare qualche mito e diffondere più consapevolezza sulla cistite, perché può riguardare tutti. In questo numero di Dottoressa...

Atrofia vulvo-vaginale, la patologia “silenziosa” che colpisce una donna su due. Ecco come trattarla
Nonostante l’ampia diffusione, questa patologia è ancora oggi sottostimata e parlarne è fonte di imbarazzo per migliaia di donne. Diversi i percorsi di cura al Policlinico di Milano. Ha un’incidenza...

Secchezza vaginale: quali sono i rimedi?
La secchezza vaginale è un disturbo molto comune tra le donne, in particolare in alcuni periodi di vita. Può essere molto fastidioso, oltre ad essere un freno all’attività sessuale per cui è bene...

Cistite: cause, sintomi e rimedi di un’infiammazione che colpisce una donna su due
È considerata la più comune infezione batterica dopo la polmonite, tanto che una donna su due la contrae almeno una volta nella vita. Stiamo parlando della cistite, un’infezione della vescica che è più...
