
- Diabete mellito tipo 1 e gravidanza: programmazione, gestione terapeutica avanzata e cura
- Diabete Mellito tipo 1 in terapia con microinfusore ed eventuale integrazione con sensore glicemico real-time per SAP-therapy
- Diabete Mellito tipo 2 mediante terapie innovative
- Posizionamento di microinfusori e patch pump per la terapia insulinica
- Posizionamento di sensori per la misurazione in continuo della glicemia (sottocute, standard e impiantabili, flash monitoring)
- Screening delle complicanze croniche del diabete (fundoscopia diretta e retinografia, Indice di Windsor)
- Corsi di educazione sul conteggio dei carboidrati, rivolti prevalentemente ai pazienti affetti da Diabete Mellito tipo 1 e Donne in programmazione di gravidanza
- Corsi di educazione per pazienti affetti da Diabete Mellito tipo 2 tramite l'utilizzo di strumenti quali le Conversation Maps
Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Pisa nel 2005, dove si è specializzata in Endocrinologia e Malattie del Ricambio-Indirizzo Diabetologia nel 2012.
Research Fellowship in Molecular Biology- MetroHealth Medical Center- Dept Ob/Gyn Cleveland Ohio-US (2010-2012).
Dal 2013 svolge la sua attività di diabetologa al Policlinico di Milano.
- Membro del Consiglio Direttivo –SID Regione Lombardia
- Segretaria - Gruppo di Lavoro Diabete e Gravidanza Interassociativo AMD-SID- Regione Lombardia
- Segretaria presso il Consiglio Direttivo - SID Regione Lombardia
Gli ambiti di ricerca riguardano:
- Diabete mellito tipo 1 e gravidanza: programmazione, gestione terapeutica avanzata e cura
- Diabete Gestazionale: diagnosi, trattamento, follow-up
- Diabete mellito tipo 2: terapie avanzate e gestione integrata
- Diabete mellito di tipo 1: Terapia insulinica mediante sistema integrato microinfusore-sensore SAP
Diabete in gravidanza? Niente allarmi, ma chiedi alle persone giuste
Il diabete gestazionale è una forma di diabete che si sviluppa durante la gravidanza e può riguardare una futura mamma su dieci. E' un diabete 'temporaneo', perché nel 90% dei casi le donne guariscono...

#MedicinadiGenere. Al Policlinico un seminario per far risaltare le differenze
Prosegue l’impegno dei ricercatori del Policlinico nell'ambito della Medicina di Genere per individuare e far risaltare le differenze su come le malattie si manifestino diversamente negli uomini e nelle donne. Nella...

[14.11] Giornata Mondiale del Diabete. Conoscerlo, per prevenirlo
La comparsa di alcune malattie non si può cambiare ma in altri casi si può modificare o addirittura evitare. Come per il diabete "di tipo 2": una condizione cronica in cui la quantità degli zuccheri nel...

#GiornataMondialedelDiabete. Le donne sopra gli 'anta' tendono a trascurare la malattia. La parola alle esperte
Il diabete nella donna assume aspetti peculiari a seconda delle fasi della vita. Quando una donna si trova ad affrontare una patologia cronica con cui dovrà convivere per tutta la sua vita possono insorgere alcuni problemi...

Ricerca. Dati a confronto: Covid19 colpisce anche la tiroide
Confermata l’ipotesi di una relazione tra Coronavirus e disfunzione tiroidea. Pubblicato uno studio sulla prestigiosa rivista “Lancet D&E” a cura di un gruppo di ricercatori del Policlinico di Milano. Ora allo...
