
- Patologie dell’aorta addominale toracica
- Malattie dei tronchi sovra-aortici, delle arterie viscerali, renali e periferiche
- Malattie venose superficiali e profonde
- Telengectasie e inestetismi cutanei di natura angiologica
- Ecocolordoppler TSA
- Ecoclordoppler arterioso e venoso arti inferiori e superiori
- Ecocolordoppler aorta addominale
- Angiografia e flebografia
- Ecografia per procedure ecoguidate
Laurea in medicina e Chirurgia nel 2003 e Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso Università degli studi dell’Insubria (Varese) nel 2008.
Da gennaio 2019 è in staff all'UOC di Chirurgia Vascolare del Policlinico di Milano.
Dal 2009 al 2018 Dirigente Medico presso IRCCS Policlinico San Donato.
Pregresse e attuali collaborazioni professionali di consulenza Chirurgica Vascolare presso Istituto Auxologico Italiano, sia per la Sede di Milano che Verbania e della Fondazione Gaetano e Piera Borghi di Brebbia (VA).
È membro della European Society for Vascular Surgery, della Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare. Inoltre è membro Internazionale dell’American Venous Forum e parte dell’EmPowHER Comittee per l’associazione Vein and Lymphatic University, una realtà di collaborazione Internazionale, con scopi formativi ed educativi attraverso i canali social e che si impegna a supportare le professioniste di genere femminile che si sono distinte in tale ambito.
Attualmente Professore a Contratto per la Scuola di Specialità in Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Milano.
E' Co-Investigators del registro mondiale GREAT Gore, del Valiant Evo Clinical Trial e N-dissect oltre che dello studio CONFORTA, mirato all’analisi del microcosto delle procedure endovascolari. Inoltre parte del registro multicentrico Italiano GLUE.IT mirato ai risultati del trattamento con colla di cianoacrilato per il trattamento del reflusso safenico.
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
In Policlinico
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
In Policlinico
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Altra sede: Via Dei Gracchi, 8 - Tel. 0289367184
Altra sede: Via Giovanni Paolo Ii, Como - Tel.3713826124
Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici
Via Dazio Vecchio, 4/6 - Varese - 0332 1690383
Via Visconti di Modrone 7, Milano - 02 783241
#MedicinadiGenere. Aneurisma aortico addominale: individuare le differenze tra uomini e donne per cure più efficaci
È stato messo in luce come l’aneurisma dell’aorta addominale (AAA) sia più frequente negli uomini ma il rischio di rottura sia quattro volte maggiore nelle donne, con complicanze postoperatorie più...

#PASSAPAROLA [21.03] Trombosi: informazioni e consulenze gratuite al Policlinico di Milano
Marzo è il mese della prevenzione della trombosi, una condizione spesso sottovalutata ma che può avere conseguenze gravi se non riconosciuta in tempo. Venerdì 21 marzo, il Policlinico di Milano apre le sue porte con...

#MedicinadiGenere. Al Policlinico un seminario per far risaltare le differenze
Prosegue l’impegno dei ricercatori del Policlinico nell'ambito della Medicina di Genere per individuare e far risaltare le differenze su come le malattie si manifestino diversamente negli uomini e nelle donne. Nella...
