Filippo Cogiamanian



Filippo Cogiamanian

Medico
Direttore di Struttura Complessa

Neurofisiopatologia >
Malattie Rare Center >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Disturbi del Movimento (Malattia di Parkinson e sindromi parkinsoniane, distonia, sindromi tremorigene, sindromi ipercinetiche)
  • Malattie Degenerative del sistema nervoso centrale
  • Malattie Neuromuscolari e Neuropatie
  • Epilessia dell'adulto
  • Elettromiografia ed elettroneurografia (EMG/ENG)
  • Potenziali evocati sensitivi (PES) e potenziali evocati laser
  • Potenziali evocati visivi (PEV) e potenziali evocati acustici (BAERs)
  • Potenziali evocati motori (PEM)
  • Trattamento sindromi ipercinetiche e spasticità con tossina botulinica
  • Tecniche di neurostimolazione cerebrale e spinale: stimolazione cerebrale profonda (DBS) e stimolazione transcranica e spinale con correnti elettriche dirette a bassa intensità (tDCS e tsDCS)

Laureato nel 1999 in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano (110/110 e lode), dove ha conseguito la specializzazione in Neurologia nel 2006 (70/70 e lode).

Dal 2006 svolge la sua attività al Policlinico di Milano. Da dicembre 2024 è Direttore f.f. della Neurofisiopatologia dell'Ospedale.

Centro Parkinson e Disturbi del Movimento CTO - Milano
Laboratorio "Motor Control e Neuroimaging" - Università di Wurzburg (Germania)

Studio degli effetti clinici e neurofisiologici delle metodiche di neurostimolazione cerebrale e spinale con particolare interesse ai disturbi del movimento ed alla Malattia di Parkinson.

 

Bleferospasmo, meige, emispasmo facciale
In Policlinico
€ 350,00
Ciclo ionoforesi o tdcs cranio spinale
In Policlinico
€ 300,00
Elettroencefalogramma
In Policlinico
€ 200,00
Elettroencefalogramma con privazione del sonno
In Policlinico
€ 200,00
Elettromiografia semplice [emg] del capo
In Policlinico
€ 140,00
Elettromiografia semplice [emg] del tronco
In Policlinico
€ 140,00
Elettromiografia semplice [emg] per arto inferiore
In Policlinico
€ 140,00
Elettromiografia semplice [emg] per arto superiore
In Policlinico
€ 140,00
Elettromiografia singola fibra
In Policlinico
€ 250,00
Emiparesi spastica, paraparesi spastica
In Policlinico
€ 600,00
Iniezione di tossina botulinica
In Policlinico
€ 600,00
Iperidrosi
In Policlinico
€ 600,00
Poligrafia
In Policlinico
€ 250,00
Potenziali evocati motori 4 arti (pem)
In Policlinico
€ 200,00
Potenziali evocati somatosensitivi 4 arti (pess)
In Policlinico
€ 200,00
Potenziali evocati uditivi per ricerca di soglia
In Policlinico
€ 150,00
Potenziali evocati visivi (vep)
In Policlinico
€ 150,00
Tetraparesi spastica
In Policlinico
€ 900,00
Torcicollo, crampo scrivano, distonia arto sup/inf.
In Policlinico
€ 500,00
Visita medica domiciliare
€ 240,00
Visita medica domiciliare di controllo
€ 180,00
Visita neurologica (controllo)
In Policlinico
€ 120,00
Visita neurologica (prima visita)
In Policlinico
€ 150,00

Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici


Via Quadronno, 29-31 - Milano - 02 54283462


Hai un'assicurazione convenzionata con il Policlinico?
Nota: se scegli di procedere tramite assicurazione, la tariffa potrebbe variare e ti verrà comunicata in fase di prenotazione.

Annulla Procedi

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 04:01 del 09/01/2025