
- Patologia ostruttiva delle alte vie aeree, ad eziologia intrinseca ed estrinseca
- Patologia infiammatoria ed infettiva ricorrente delle alte vie aeree
- Patologia ostruttiva delle ghiandole salivari maggiori
- Patologia nasosinusale
- Patologia otorinolaringoiatrica in pazienti affetti da bronchiettasie
Indagini strumentali otorinolaringoiatriche di primo e secondo livello, tra cui:
- Endoscopia HD delle vie aeree superiori
- Otomicroscopia e otoendoscopia HD
- Valutazione della funzionalità della tuba d’Eustachio mediante tubomanometro
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2020 e attualmente in fase di formazione specialistica all'Università degli Studi di Milano.
Da Novembre 2024 fa parte del team dell?Otorinolaringoiatria del Policlinico di Milano.
Consulta PubMed
Aggiornato alle 04:03 del 17/04/2025