Giuseppe Sofi



in

Giuseppe Sofi

Medico
Direttore di Struttura Complessa
Responsabile di Struttura Semplice

Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino >
Anestesia Pediatrica >
Mangiagalli Center >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Anestesia ostetrico-ginecologica,
  • analgesia del parto,
  • anestesia pediatrica e neonatale,
  • anestesia nel polichirurgico,
  • terapia antalgica in cure palliative.

Laureato in Medicina e chirurgia presso la facoltà di Medicina di Messina nel 1989, si specializza in Anestesia, rianimazione e terapia antalgica presso la facoltà di medicina di Catania nel 1994. 

Ha un diploma di Organizzazione e Gestione in Sanità conseguito presso SDA Università Bocconi di Milano.

Dal 2005 fa parte dell'Anestesia e Terapia Intensiva Donna Bambino del Policlinico. Precedentemente ha lavorato presso l'Ospedale Bolognini di Seriate (BG), l'Ospedale San Giuseppe di Milano, l'Ospedale Fatebenefratelli ed Oftalmico di Milano, gli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano e l'Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo (MI).

Dal 2021 è Responsabile dell'Anestesia Pediatrica e Direttore F.F dell'Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino.

Prima visita anestesiologica 897a1
In Policlinico
€ 100,00
Visita medica domiciliare
€ 60,00

Hai un'assicurazione convenzionata con il Policlinico?
Nota: se scegli di procedere tramite assicurazione, la tariffa potrebbe variare e ti verrà comunicata in fase di prenotazione.

Annulla Procedi

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 04:00 del 21/02/2024
22/05 2024

Partner accanto alla mamma anche durante i cesarei programmati: per una nascita più 'dolce' e inclusiva al Policlinico di Milano

   Il parto è per definizione una delle cose più naturali al mondo. E deve rimanerlo, anche quando a volte è necessario procedere con un taglio cesareo. Per questo al Policlinico di Milano è...

notizia
05/04 2023

Rimossa massa di 42 kg, un tumore all'ovaio considerato inoperabile. L'intervento record al Policlinico di Milano

   Rachele ha 49 anni e fa la segretaria in una grande azienda fuori Lombardia. Ha una figlia adolescente e un lavoro impegnativo, quindi non ci ha fatto particolarmente caso quando, all'inizio del 2022, ha iniziato a...

notizia
26/08 2022

In Ucraina non era operabile. Ora una nuova vita per bimbo di 1 anno con malformazione rara, grazie al Policlinico di Milano

   La guerra è sempre qualcosa di orribile. Ma è possibile che per qualcuno sia il punto di svolta verso la salvezza. Questa è la storia di un bimbo ucraino a cui il mondo è crollato addosso...

notizia
22/12 2021

Solo 370 grammi alla nascita: per bambino ‘super-piuma’ intervento salvavita al Policlinico di Milano

   Quando i bambini hanno troppa fretta di venire al mondo c’è il rischio che il loro organismo non sia ancora pronto per affrontare la vita. Come è successo a Lorenzo, che è nato con oltre 4 mesi di...

notizia
28/02 2018

Festa della donna in Policlinico: il programma completo

In occasione della Festa della Donna (8 marzo), il Policlinico di Milano offre servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile: consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze e info...

notizia