- Otosclerosi
- Otiti croniche
- Colesteatomi
- Tumori benigni e maligni dell’orecchio
- Neurinomi del nervo acustico
- Paragangliomi timpano-giugulari
- Sordità, vertigini
- Terapia infusiva intratimpanica
Diagnostica clinica e strumentale di sordità e vertigini
Ha conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria all’Università di Milano e in Audiologia all’Università di Padova.
Ha svolto training microchirurgico Otologico in prestigiosi istituti USA (Los Angeles), Inghilterra (London), Spagna (Barcelona) e Francia (Bordeaux), oltre che a stage in istituti Otologici italiani (Piacenza, Padova, Venezia).
E' Direttore della SC Audiologia.
E' Presidente dell'Accademia Italiana di Otologia e NeuroOtologia (2024-2025).
In precedenza ha ricoperto lo stesso ruolo al Centro Impianti Cocleari Spedali Civili di Brescia (2001-2010) all’Ospedale San Gerardo Monza (2011-2014).
Dal 2015 è Docente di Chirurgia Otologica alla Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università di Milano. E’ stato Docente anche dell’Università di Brescia (1998-2010) e dell’Università di Milano Bicocca (2011-2014).
Ricerca clinica nel campo della sordità, malattie dell’orecchio medio ed interno. Principal Investigator in studi multicentrici internazionali (sordità improvvisa, malattia di Meniere, impianti cocleari).
Altra sede: Via Creta, 66 Brescia Tel. 0302428093
Altra sede: Viale Regina Margherita, 41 Milano - Tel 3669855455
Altra sede: Via Creta, 66 Brescia Tel. 0302428093
Altra sede: Viale Regina Margherita, 41 Milano - Tel 3669855455
#NEWSLETTER. PoliAgorà, quando tutto parte dalla testa: calcoli salivari, vertigini e allenamento della memoria. Iscriviti per non perdere il prossimo numero!
Sono oltre 50.000, e in continua crescita, le persone abbonate a PoliAgorà, la Newsletter del Policlinico di Milano. In questo numero abbiamo parlato di alcuni disturbi legati alla nostra...

#GiornataMondialeUdito Segui i consigli dell'esperto per mantenere l'udito in salute
3 Marzo - Giornata Mondiale dell'Udito È tutta una questione di Decibel. Suoni e rumori vengono quantificati in dB, decibel. Si passa dalla soglia di udibilità 0dB a quella del dolore 130dB, per toccare picchi di...

Disturbi uditivi nel bambino: dallo screening all’orecchio bionico
Problemi del linguaggio e calo del rendimento scolastico: potrebbe dipendere dall’udito Nel primo anno di vita i bambini apprendono moltissimo dall’ambiente esterno. Tutto è una novità da esplorare e...

[01.03 / 02.03] #PASSAPAROLA. 'Porte aperte in Audiologia'. Incontro e sperimentazioni con i professionisti
Giornata di sensibilizzazione su malattie dell'orecchio e conseguenti disturbi uditivi Un'occasione per informare sulla sordità e su come mantenere in salute il proprio udito. L’Audiologia del Policlinico di...

#FORMAZIONE. [17.11] La gestione pediatrica del bambino ipoacusico. Ultimi giorni per iscriversi!
Fornire elementi aggiornati sui protocolli e linee-guida relativi alla gestione della sordità infantile è l'obiettivo dell'evento "La gestione pediatrica del bambino ipoacusico". Durante l'incontro...

Le vertigini non sono provocate dall'altezza
Può capitare di essere fermi, ma di avere la sensazione illusoria che tutto stia girando, le vertigini. Circa il 70% delle persone ha provato questa sensazione almeno una volta nella vita. Esse vengono percepite come improvvisi...

#PASSAPAROLA [03.03] Giornata Mondiale dell'Udito in Policlinico
Un incontro gratuito per parlare di sordità in età pediatrica, nell'adulto e nella persona anziana. Un'occasione per ricordare come mantenere in salute il proprio udito seguendo semplici accorgimenti come...

#GiornataMondialeUdito Per mantenere il tuo udito in salute, segui i consigli dei nostri Audiologi
Seguici sui nostri canali Linkedin:https://www.linkedin.com/company/policlinico-milano/ Twitter:...

Umanizzazione delle cure, al Policlinico di Milano 100mila euro per finanziare i 3 progetti migliori
Migliorare il benessere dei piccoli pazienti durante il loro percorso di cura ma anche quello dei genitori che li assistono ogni giorno, senza dimenticare gli ambienti in cui i bimbi vengono al mondo. E' questo il cuore...
