LA UONPIA IN…MOSTRA
L’11 maggio 2023 è la seconda “Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo”, a cui la UONPIA del Policlinico di Milano aderisce con un Open Day, ad incontrare bambini, ragazzi, famiglie, operatori della sanità, del sociale, dello sport e tutti i cittadini che vorranno accogliere l’invito.
Anticipiamo un breve percorso alla scoperta di alcuni dei progetti attivi per la prevenzione, cura e trattamento dei disturbi del neurosviluppo, un tentativo di introdurre alla complessità che caratterizza la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e alla bellezza che ogni giorno portano le persone che la abitano.
Progetto Nati per leggere
(atrio Clinica Mangiagalli - via della Commenda 12 - dalle ore 9.00 alle 16.00)Leggere ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino, è la cosa più importante che i genitori possono fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino durante i primi 3 anni di vita. Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di scoprire il mondo (www.natiperleggere.it). In occasione della mostra sarà possibile consultare materiale informativo del progetto nazionale “Nati per leggere” e delle sue modificazioni per bambini con difficoltà di comunicazione, saranno esposti alcuni esempi di libri illustrati per l’infanzia e gli operatori presenti potranno rispondere ad eventuali domande.
Comunicazione Aumentativa Alternativa
(corridoio centrale Padiglione 1- via Pace 9 - dalle ore 9.00 alle 17.00)La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) rappresenta un’area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di persone che hanno difficoltà a comprendere e/o a farsi comprendere da chi li circonda. Si tratta di un sistema multimodale, che spesso utilizza simboli e che interviene in tutti i contesti di vita. Potenzia inoltre tutte le competenze comunicative della persona, includendo le vocalizzazioni o il linguaggio verbale esistente, i gesti, i segni, la comunicazione con ausili e la tecnologia avanzata.
Gli inbook sono libri tradotti in simboli a partire da libri di letteratura per l’infanzia, con caratteristiche di traduzione particolari, nati per ampliare l’accesso al libro e supportare la comprensione linguistica nei bambini on disabilità della comunicazione.
Nel giro di poco tempo sono divenuti strumenti per tutti i bambini in età prescolare e in particolare per quei bambini che possono avere bisogno di una maggiore quantità e qualità di esposizione linguistica come i bambini migranti o bambini con ritardo del linguaggio.
Molti esempi, materiali e presentazioni si possono trovare anche sul Canale youtube del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello, dedicato alle famiglie, agli operatori sanitari e scolastici.Troverete video, letture, canzoni con il supporto dei simboli secondo il modello inbook, ma anche interviste e testimonianze.
Centro Diurno Terapeutico Adolescenti - CDTA
(Corridoi centrale Padiglione 1 via Pace 9 ore 9.00 -17.00)
Il CDTA accoglie ragazzi e ragazze preadolescenti e adolescenti con disturbi psichiatrici, e li accompagna a fare fronte ai momenti di grave sofferenza, a riattivare competenze che spesso credevano di non avere e a scoprirne di nuove. La fotografia è uno dei molti strumenti condivisi con i ragazzi nei loro percorsi. Negli ultimi anni, è diventata un mezzo accessibile a tutti, usato quasi quotidianamente in modo massiccio, la sfida è quella di arricchire di significato il gesto dello sguardo e utilizzarlo come mezzo di comunicazione.
Un fotografo professionista è stato la guida di ragazzi ed operatori, esplorare la tecnica ha permesso di scegliere e imparare a giocare con lo strumento fotografico, sperimentando diverse condizioni e scelte creative, e di sperimentarsi liberamente, acquisendo una nuova capacità espressiva e trovando ciascuno la propria voce.
SAPRE
(Padiglione 4 stanza 4 ore 9.00 -17.00)La SMA (Atrofia Muscolare Spinale) è caratterizzata da una intensa debolezza muscolare e, oltre al movimento, può interessare anche la respirazione e l’alimentazione. Da molti anni lo staff di SAPRE (Settore di Abilitazione Precoce dei Genitori) della UONPIA (Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) del Policlinico di Milano, ha istituito il corso teorico pratico per genitori “Mio figlio ha una 4 ruote” (MF4R) che quest’anno è giunto alla sua 15a edizione.
Nel corso dell’anno molti altri sono gli eventi che vedono protagonisti i ragazzi e i bambini seguiti dal SAPRE, sulla neve, nello sport, in camminate in luoghi suggestivi e in molti altri contesti, per scoprire sempre che, insieme, “si può fare”












Aggiornato alle 15:25 del 03/05/2023