Donne in gravidanza
Fabbisogno giornaliero consigliato
Le linee guida nutrizionali per la popolazione italiana indicano un fabbisogno aggiuntivo di circa 70 kcal/die (es.10 mandorle sgusciate) per il primo trimestre, di 270 kcal/die (es. 1 yogurt bianco intero, un frutto e fiocchi d’avena) per il secondo e di 500 kcal/die per il terzo trimestre di gravidanza. Dal secondo trimestre l’apporto proteico sale a 1-1,5 g/kg di peso corporeo.
Cibi sì 
Pasti leggeri e frequenti (tre pasti principali e due spuntini), cibi secchi come crackers, biscotti secchi e fette biscottate per ridurre in senso di nausea gravidico e per tamponare il reflusso dell’ultimo trimestre, pesce azzurro ricco di omega 3, verdure a foglia verde, spinaci, broccoli, asparagi, mandorle e noci per acido folico, latte/bevande vegetali supplementati con calcio e vitamina D, olio EVO, frutta e verdura ben lavate e strofinate sotto acqua corrente e bicarbonato.
Cibi no 
Carne e pesce crudi o poco cotti (sì se abbattuti), molluschi e frutti di mare in particolar modo crudi o poco cotti, pesce che può contenere alte quantità di mercurio (tonno, pesce spada), uova crude o poco cotte, alcol, latte e latticini non pastorizzati, formaggi erborinati e fermentati (es. gorgonzola), insaccati crudi, cibi in salamoia/sott’olio, burro, strutto.