Manca un mese alla nascita del tuo bambino?
È previsto un parto naturale?
Per la presa in carico in Gravidanza a Termine tra 37+0 e 38+6 settimane è necessario prenotare con anticipo inviando una mail a prenota.mangiagalli@policlinico.mi.it indicando la data presunta del parto (erogatore GT1 – ricetta “visita ostetrica di controllo + ecografia ostetrica, esenzione M n. settimana di gravidanza). Le successive visite di controllo verranno programmate durante la presa in carico dal personale ambulatoriale.
Per la prenotazione della visita anestesiologica per partoanalgesia inviare una mail a prenota.mangiagalli@policlinico.mi.it (non è necessaria impegnativa).
È previsto un taglio cesareo?
Per il pre-ricovero tra 35+0 e 36+6 settimane è necessario prenotare con anticipo inviando una mail a prenota.mangiagalli@policlinico.mi.it indicando la data presunta del parto (erogatore GT-TC – non necessaria impegnativa trattandosi di un pre-ricovero).
In tale sede verranno effettuati gli esami preoperatori, l’elettrocardiogramma e la visita anestesiologica.
Hai fatto in precedenza un taglio cesareo, ma vorresti partorire per via vaginale?
- Se accettassi anche l’eventuale induzione, laddove necessaria, è necessario programmare presa in carico in Gravidanza a Termine inviando una mail a prenota.mangiagalli@policlinico.mi.it (erogatore GT1 – impegnativa “visita ostetrica di controllo + ecografia ostetrica”, esenzione M n. settimana di gravidanza), dove verrai seguita sino alla programmazione dell’eventuale induzione coerentemente col decorso della gravidanza (41+2 (+/-1) settimane in assenza di complicanze e/o indicazioni ad anticipare l’espletamento del parto.
- Se acconsentissi al parto vaginale solamente in caso di travaglio insorto spontaneamente, è comunque necessario prenotare il pre-ricovero tra 35+0 e 36+6 settimane per la programmazione del taglio cesareo inviando una mail a prenota.mangiagalli@policlinico.mi.it (erogatore GT-TC – non necessaria impegnativa trattandosi di un pre-ricovero).
Proseguirai i controlli in Gravidanza a Termine, per cui il primo appuntamento verrà programmato in sede di pre-ricovero, mentre i successivi dal personale ambulatoriale della Gravidanza a Termine.
Il tuo bambino/a è in presentazione podalica?
Se ne venissi a conoscenza prima della presa in carico nel nostro Ospedale, è necessario prenotare il pre-ricovero tra 35+0 e 36+6 settimane (erogatore GT-TC – non necessaria impegnativa trattandosi di un pre-ricovero) inviando una mail a prenota.mangiagalli@policlinico.mi.it.
In tal sede verrà valutata la possibilità di un rivolgimento manuale per manovre esterne: nel caso in cui non volessi sottoporti al rivolgimento, fosse controindicato o la manovra fallisse sarà fissata la data del taglio cesareo.
Se volessi procedere col rivolgimento manuale per manovre esterne, il personale ambulatoriale prenoterà anche il ricovero in Day-Hospital, in Sala Parto 1° piano scala D, nel corso della 37°esima settimana per l’esecuzione della manovra e il controllo in Gravidanza a Termine entro e non oltre una settimana dalla stessa.
Cosa devi portare alla presa in carico in Gravidanza a Termine?
- Esami del sangue del I trimestre (gruppo sanguigno, test di Coombs, Rosolia, Toxoplasma, Citomegalovirus, HbsAg, HCV, HIV1-2, TPHA/VDRL)
- Esami del sangue del III trimestre se già effettuati (emocromo, PT, aPTT, fibrinogeno – per partoanalgesia, NB. validità di 1 mese – Rosolia/Toxoplasma/Citomegalovirus in caso di recettività, HbsAg, HCV, HIV1-2, TPHA/VDRL)
- Tampone vagino-rettale se già eseguito
- BI-TEST se eseguito
- DNA fetale se eseguito
- Curva da carico di glucosio
- Ecografia morfologica
- Ecografia di accrescimento
- Eventuali consulenze specialistiche
La documentazione ai punti 1, 2, 3 e 9 dovrà essere consegnata in formato cartaceo
Aggiornato alle 12:50 del 20/11/2024