News dal Mangiagalli Center

notizia
10/02 2025
Attualità Salute

#FORMAZIONE. [15.02] Mangiagalli Journal Club 2025 "L’ecografia nella diagnosi di infertilità – Ruolo diagnostico e impatto clinico"

— di Redazione

"L’ecografia nella diagnosi di infertilità – Ruolo diagnostico e impatto clinico" al centro del terzo incontro del Mangiagalli Journal Club 2025, in cui verranno affrontati diversi aspetti riguardanti l’impiego dell'ecografia nell'ambito dell'infertilità.

Il numero crescente di coppie che soffrono di questa condizione nelle società occidentali è in aumento, anche per il progressivo posticipo della ricerca di un concepimento. Secondo i più recenti dati epidemiologici, l’età media al primo parto in Italia supera i 32 anni di età. Inoltre, quasi il 4% dei nuovi nati è frutto di procedure di procreazione assistita. Nell’ambito della diagnosi e della gestione dell’infertilità ad eziologia femminile l'ecografia pelvica riveste sempre di più un ruolo chiave, combinando affidabilità, sicurezza, non invasività, ripetibilità e accessibilità. L’ecografia transvaginale è utilizzata per l’identificazione delle patologie utero-annessiali e per fornire indicazioni sulla fase del ciclo mestruale, su dimensioni e numero di follicoli antrali in via di sviluppo e sullo spessore dell’endometrio.

Interverranno:

  • Caterina Exacoustos, professoressa associata dell’Università di Roma-Tor Vergata, che descriverà la diagnostica ecografica dell’utero nelle pazienti infertili
  • Edgardo Somigliana, professore ordinario dell’Università degli Studi di Milano, che illustrerà l’utilizzo dell’ecografia nella valutazione della riserva ovarica e nelle pazienti con sindrome dell’ovaio policistico
  • Alessandra Di Giovanni, responsabile del servizio di ecografia pelvica avanzata del Malzoni Research Hospital di Avellino, che definirà il ruolo e l’impatto clinico dell’ecografia nelle pazienti affette da patologia tubarica.

L’incontro sarà moderato dal professor Ludovico Muzii, ordinario dell’Università degli Studi di Roma-La Sapienza.

QUANDO
Sabato 15 febbraio
ore 10.00 - 12.30

 

LINK per il collegamento
https://bit.ly/42eWHvM


Mangiagalli Journal Club. 14 incontri per affrontare e confrontarsi con gli esperti del Policlinico e con relatori di fama nazionale e internazionale, su importanti aspetti che riguardano il mondo della Ginecologia.
La partecipazione è gratuita e avviene in modalità di webinar il sabato dalle ore 10.00 alle 12.30, per medici, biologi, ostetriche e infermieri.

Il ciclo di incontri vede come responsabile scientifico Paolo Vercellini, Direttore della Ginecologia del Policlinico di Milano.

SCARICA IL PROGRAMMA

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.