notizia
10/12 2021
Attualità

#NUTRICETTE. Spaghetti gluten free con pesto di pistacchi e pomodorini

— di Leda Roncoroni, biologa nutrizionista

Gluten free sì, ma ricordandosi sempre le scelte da effettuare quando acquistiamo un prodotto senza glutine, soprattutto come la pasta. Mais, riso e patate sono privi di glutine, ma anche numerosi cereali e pseudocereali dalle ottime proprietà nutrizionali lo sono come quinoa, amaranto, teff e sorgo. Al giorno d’oggi il mercato dei prodotti senza glutine si è fatto notevolmente strada, permettendo una scelta ampia di paste preparate con le farine dei cereali appena menzionati.

Inoltre, troviamo in commercio anche paste senza glutine di legumi quali ceci e lenticchie e per i più sensibili dal “punto di vista intestinale” anche di lenticchie rosse decorticate, che contengono meno fibre.

----

INGREDIENTI

  • 400 g di spaghetti senza glutine di quinoa o lenticchie
  • 100 g di pistacchi
  •  Olio EVO q.b.
  • Succo di una arancia
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 30 g di cipollotto
  •  300 g di pomodorini
  • Sale e pepe q.b.

----

PROCEDIMENTO

  • Nel bicchiere del mixer raccogliete i pistacchi (precedentemente sgusciati e sbollentati per 5 minuti) l’olio, il succo d’arancia, sale e pepe; frullate in crema e poi incorporate 2 cucchiai di grana; avrete creato il pesto di pistacchi.
  • In una padella fate appassire i pomodorini e il cipollotto con un filo di olio.
  • A parte far cuocere gli spaghetti e una volta pronti fateli saltare 30 secondi nella padella con i pomodorini e il cipollotto. Quindi aggiungere il pesto di pistacchi con un mestolo di acqua di cottura per rendere più morbida la crema.