Questo sito si avvale di cookies, se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookies utilizzati consulta l’informativa “Cookie policy”. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookies. APPROFONDISCI.
notizia
13/10 2023
Salute

#NEWSLETTER. PoliAgorà, l'inquinamento che non ti aspetti. Iscriviti per non perdere il prossimo numero!

— di Redazione

Sono oltre 40.000, e in continua crescita, le persone abbonate a PoliAgorà, la Newsletter del nostro Ospedale.

Nell'ultimo numero abbiamo parlato di amianto, inquinamento luminoso e mobbing. Quando si parla di  inquinamento, in genere si pensa a quello atmosferico e non a quello indoor che può dipendere non solo da sostanze nell'aria, ma anche dalla luce. Ma non solo, a volte 'tira un'aria pesante' in senso più figurativo: stiamo parlando di violenza psicologica sul posto di lavoro.

Ma come fare a capire se siamo vittime dell’inquinamento “indoor”? A chi chiedere aiuto per difenderci dal mobbing? Come possiamo proteggerci dalla luce blu?

Se non hai letto l'ultimo numero, clicca qui

Per questo numero ringraziamo il Dr. Matteo Bonzini, la Dr.ssa Giovanna Castellini, la Dr.ssa Carolina Mensi (Medicina del Lavoro), la Dr.ssa Stefania Corti (Neurologia - Malattie Neuromuscolari e Rare) e il Dr. Valerio Marzano (Dermatologia).

Per non perderti le ultime notizie dal Policlinico di Milano, iscriviti a PoliAgorà
Clicca qui per iscriverti a PoliAgorà

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.