notizia
20/05 2024
Attualità

#EVENTO. [29.05] Sfatiamo i falsi miti nelle Cure Palliative

— di Redazione

Il ruolo della medicina narrativa nella comunicazione e nella cura al centro dell'incontro "Sfatiamo i falsi miti nelle cure palliative", organizzato dal nostro team dell'Hospice e Cure Palliative - Cascina Brandezzata.

Alcuni falsi miti sulle cure palliative sono, infatti, così diffusi da pregiudicare una comunicazione efficace tra il paziente e l’equipe influenzando negativamente il percorso di cura. Ne sono un esempio la percezione dell'hospice come un luogo di abbandono terapeutico, la convinzione che l'uso della morfina acceleri il processo di fine vita o che l'astensione dalla nutrizione e dall'idratazione causino l'aggravamento delle condizioni del paziente. Queste credenze possono condizionare negativamente l’esperienza di cura nella parte terminale della malattia, momento particolarmente complesso e difficile sia per la persona che per il nucleo familiare.

Includere i falsi miti nella valutazione clinica migliora la qualità dell'assistenza palliativa e, in linea con l’approccio terapeutico di tipo patient centered, promuove il riconoscimento dei vissuti soggettivi della patologia, aumentando la fiducia nei trattamenti e sostenendo l’autonomia decisionale del paziente nella condivisione delle cure.

 

PROGRAMMA:

-  Presentazione dell'incontro
-  Medicina narrativa: introduzione al progetto Tell me
-  Introduzione alla medicina narrativa e presentazione della sessione "Sfatiamo i falsi miti nelle cure palliative"
-  Lettura di 3 storie sull'ingresso in hospice/cure palliative, sull'uso degli oppioidi e sull'alimentazione/idratazione. Dopo la lettura di ogni storia il clinico commenta il tema e lo psicologo, a chiusura di ogni blocco, porta il proprio punto di vista.
-  Q&A

QUANDO
Mercoledì 29 maggio
dalle ore 18

DOVE
Auditorium, Hospice e Cure Palliative
Cascina Brandezzata
Via Giuseppe Ripamonti, 428

Per iscriversi, inviare una mail a hospice@policlinico.mi.it