notizia
20/05 2024
Salute Ricerca

#DepressionePostPartum: al Policlinico di Milano un nuovo studio per individuare precocemente le donne più a rischio

— di Redazione

Dopo il parto è molto comune provare una certa instabilità emotiva che però si risolve spontaneamente dopo 2-3 settimane. Ad oggi sappiamo che invece almeno 1 donna su 10 sviluppa veri e propri sintomi depressivi che richiedono un intervento tempestivo di specialisti per evitare seri effetti negativi sulla salute di mamma e bambino.

Il team di ricercatori della nostra Psichiatria, diretta dal Prof. Paolo Brambilla, valuterà il ruolo del sistema immunitario nella depressione post-partum e di come influisca a livello cerebrale per individuare in anticipo le donne più a rischio nello sviluppo di questa condizione.

Per ottenere queste informazioni, sono previsti 2 prelievi del sangue (prima e dopo il parto), la compilazione di test clinici e neuropsicologici e una risonanza magnetica senza mezzo di contrasto dopo la 6a settimana dalla nascita del bebè.

Al terzo e al sesto mese dopo il parto le partecipanti verranno inoltre contattate telefonicamente per valutare il loro benessere psicologico. Lo studio non interferirà in nessun modo con gli esami e le cure che saranno somministrati dal proprio medico durante e dopo la gravidanza.

Partecipare allo studio permetterà una diagnosi precoce nel caso comparissero eventuali segnali di disagio depressivo: uno step fondamentale per ricevere le cure adeguate che consentiranno la rapida risoluzione della depressione post-partum. Come per tante malattie, la prevenzione è infatti la miglior cura.

Se hai tra i 18 e i 45 anni e sei in dolce attesa per avere maggiori informazioni scrivi a mini@policlinico.mi.it