notizia
07/06 2024
Attualità Salute

#RASSEGNASTAMPA. Una bella notizia direttamente dalla Cardiologia del Policlinico di Milano

— di Redazione

Tra le tante news, oggi condividiamo con voi una bella notizia raccontata da Stefano Carugo, direttore della Cardiologia del Policlinico di Milano e professore associato dell’Università degli Studi di Milano, e pubblicata su “Il Giornale di Milano”.
Una piccola testimonianza di un sogno avverato grazie alle ottime expertise cardiologiche e ostetriche dei nostri specialisti.

«Tutto è cominciato otto mesi fa quando è venuta da me in ambulatorio una donna con problemi di pressione alta. Ha un figlio di due anni e avrebbe tanto voluto averne un altro, ma i medici le hanno assolutamente sconsigliato un'altra gravidanza perchè la donna soffre ipertensione» racconta Stefano Carugo.

La pressione alta è infatti una delle malattie che mettono a rischio una gravidanza. Ma Carugo non ha mai avuto dubbi. La gravidanza è possibile, basta tenere sotto controllo i valori pressori tutti i giorni, seguire la terapia anti ipertensiva prescritta dal cardiologo e altre semplici indicazioni cliniche.

«Decidiamo di fare questo percorso insieme: è un po' come prepararsi per una maratona - spiega il medico, runner e maratoneta nel tempo libero - abbiamo deciso di intraprendere questo cammino insieme, l'ho seguita passo passo e lei come paziente è stata molto diligente».

Al Policlinico di Milano, è attivo un percorso dedicato alle patologie che si sviluppano durante la gravidanza mettendo in pericolo la salute di mamma e nascituro: un'équipe multidisciplinare assicura una gestione a 360° delle complicanze che potrebbe incontrare la futura mamma.

«Ieri mattina, con una decina di giorni di anticipo, è nata E. pesa 1.5 chili e sta bene, come sta bene ed è felice la sua mamma» conclude Carugo, molto soddisfatto della terapia e di come ha seguito la sua paziente, sta pensando di raccontare il caso in una pubblicazione scientifica.