notizia
10/06 2024
Attualità

Diari di Terapia Intensiva: il ringraziamento commosso di Domenico, ex paziente della Rianimazione del Policlinico di Milano

— di Redazione

"Ciao Domenico, è passato un giorno da quando sei arrivato nella nostra terapia intensiva. Questa è la prima frase che ho letto sul mio ‘Diario di Terapia Intensiva’, un resoconto quotidiano compilato da infermieri, medici e operatori sanitari durante il mio ricovero - e quello di altri pazienti - nella Rianimazione del Policlinico di Milano.
Quando Martina, infermiera tra i coordinatori del progetto dei Diari, mi ha consegnato il mio non l’ho letto subito, ma solo più tardi a casa con mia moglie. Pensandoci, avrei dovuto farlo subito quando mi è stato dato, durante il mio ricovero, perché così avrei capito cosa ho passato e vissuto, e sarei stato maggiormente motivato a impegnarmi per uscire prima dall'Ospedale.
Leggendolo a casa non sono mancati i fazzoletti. Dei 42 giorni di sedazione non ho ricordi, ma c’è chi ha lottato per me, che non si è arreso e mi ha riportato alla vita e il diario lo testimonia, passo dopo passo.
Ho letto quanto avete fatto per aiutarmi a respirare, pur usando tutta la mia forza non sarei riuscito a sopravvivere senza il vostro aiuto. Con profonda determinazione siete riusciti a farmi tornare dalla mia famiglia che al contrario di me era cosciente e ha vissuto con speranza ogni attimo; non smetterò mai di ringraziarvi!
Bravi tutti voi!
", Domenico

Nonostante siano passati anni da quelle settimane in Rianimazione, Domenico vuole ringraziare tutti i professionisti sanitari del Policlinico di Milano.
Il progetto ‘Diari di Terapia Intensiva’ nasce dalla volontà di un gruppo di infermieri e medici, di aiutare e supportare le persone assistite nel ricostruire ed elaborare il vissuto del ricovero nel periodo successivo alla dimissione.
Il diario è uno strumento semplice, un raccoglitore o un quaderno, contenente voci giornaliere redatte dal personale sanitario e quando possibile dalla persona assistita e dai famigliari.