
#NEWSLETTER. DottoressaV - Libere dal dolore
— di Redazione
Un numero dedicato al dolore cronico, troppo spesso sottostimato dalle donne stesse che lo provano, prima ancora che dalla società tutta. I dolori pelvici cronici possono avere origine molto diversa ed essere spia di patologie più importanti, per questo andrebbe sempre riferito al proprio medico di famiglia o allo specialista ogni sintomo, anche se apparentemente innocuo o associato alle fluttuazioni ormonali e ritenuto, quindi, normale.
Abbiamo affrontato questo tema nella newsletter Dottoressa V di settembre con le ginecologhe Veronica Boero e Giulia Emily Cetera e con la psicoterapeuta Federica Facchin, professoressa associata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Leggi questo numero
Sono quasi 6mila gli abbonanti a DottoressaV: se non vuoi perderti il prossimo numero dedicato alle anomalie del ciclo, iscriviti e passaparola!