
#RASSEGNASTAMPA. La Banca del sangue raro: gli specialisti del Policlinico di Milano a TGR Leonardo
— di Redazione
Quando Marica Fascendini scopre in gravidanza di avere un gruppo sanguigno "non determinaile" giunge al Policlinico di Milano dove esiste una Banca del sangue raro in grado di classificare questa particolare tipologia del gruppo sanguigno e di titolare gli anticorpi nel sangue. Il suo gruppo sanguigno è rarissimo, come lo è per sua sorella Ilaria, la quale esegue gli stessi approfondimenti a breve distanza di tempo da Marica. Entrambe iniziano a diventare donatrici di sangue, un gesto che nel tempo può essere di aiuto per loro, ma anche per altre persone in caso di necessità di una trasfusione.
La storia di Marica e Ilaria è stata raccontata dalle protagoniste ai microfoni della giornalista Elena Cestino di TGR Leonardo mentre le specialiste della Medicina Trasfusionale del Policlinico di Milano Norma Fantini, Nicoletta Revelli e Luisa Ronzoni hanno spiegato le potenzialità nel garantire una cura sempre più specializzata attraverso l'identificazine dei grupi rari e rarissimi. Nella banca del sangue dell'Ospedale sono sono stati tipizzati dal 2005 oltre 130 mila donatori di sangue, individuando più di 18 mila donatori estremamente rari, di cui 1400 circa rarissimi.