notizia
03/02 2025
Attualità Salute

#RASSEGNASTAMPA. Noduli tiroidei, nella maggior parte dei casi sono di natura benigna. Sul Corriere della Sera l'intervista a Giovanna Mantovani

— di Redazione

Si stima che almeno il 5% degli italiani abbia un nodulo tiroideo, percentuale che raggiunge picchi del 10% con l'aumentare dell'età. Che cosa fare, se si scopre di avere un nodulo? Sulle colonne del Corriere della Sera ne parla Giovanna Mantovani, direttrice dell'Endocrinologia del Policlinico di Milano.

"Se ci si accorge di avere un nodulo, è sempre bene fare qualche approfondimento - ha spiegato Giovanna Mantovani -. Accanto alla palpazione del collo, è opportuna un'ecografia per valutare una serie di caratteristiche dei noduli che aiutano a stimare il rischio di malignità, nonché alcuni esami del sangue per verificare la funzionalità della tiroide e la presenza eventuale di marcatori tumorali specifici".

La dottoressa eprofessoressa di Endocrinologia alla Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Milano, ha spiegato come l'insufficiente assunzione di iodio possa incidere sull'insorgenza delle patologie tiroidee, ma non tutti in casi questo ha un impatto sulla funzionalità della ghiandola. Sono soprattutto le dimensioni dei noduli a causare disturbi, in particolare risultando compressivi sulle strutture attigue. In casi meno frequenti, i noduli possono manifestarsi tossici o iperfunzionanti comportando una produzione non controllata dell'ormone tiroideo.

Quali sono i primi cosnigli da seguire? "Accanto alla palpazione del collo - ha suggerito Giovanna Moantovani -, è opportuna un'ecografia per valutare una serie di caratteristiche dei noduli che aiutano a stimare il rischio di malignità, nonché alcuni esami del sangue per verificare la funzionalità della tiroide e la presenza eventuale di marcatori tumorali specifici".

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.