notizia
21/02 2025
Attualità Salute

#PASSAPAROLA. [21.02] Cure Palliative: lo sguardo antropologico. Verso l'umanizzazione della cura

— di Redazione

World Anthropology Day - Socialità, dibattito e intevento di Lella Costa, musica dal vivo e aperitivo

Diagnosi, pianificazione condivisa delle cure, autodeterminazione, consenso informato, diritto alla cura. Malattia, sofferenza, sedazione palliativa sono temi che attraversano il mondo della Cura e che necessitano di uno sguardo antropologico.

Su questi temi professionisti sanitari e antropologi si confronteranno tra loro e con i cittadini per continuare a proporre e a garantire un Sistema Sanitario pubblico in grado di rispondere a bisogni di salute sempre più complessi, a partire dalle Cure Palliative integrate nel complesso assistenziale rivolto a tutte le età della vita ed erede di un tradizione assistenziale secolare ma perennemente capace di essere al passo con i tempi.


QUANDO
Venerdì 21 Febbraio
dalle 15 alle 19:30

DOVE
Hospice - Cure Palliative Cascina Brandezzata
AUDITORIUM
Via Ripamonti 428

PRENOTAZIONE
Per prenotare inviare una mail a
hospice@policlinico.mi.it

Evento aperto ai professionisti sanitari di tutte le specialità, specializzandi, antropologi e interessati alla materia.


 

Le Cure Palliative sono una specialità medica e lo sono nella migliore tradizione di un grande Ospedale quale è Policlinico di Milano, se sanno intercettare le problematiche mediche, sociali, culturali, politiche che sono sottese al dolore e alla sofferenza. In Cascina Brandezzata medici, infermieri e tutto il personale si incontrano per produrre cultura sulle Cure palliative. - Roberto Ercole Moroni Grandini, Direttore Hospice e Cure Palliative - Cascina Brandezzata

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.