
#FORMAZIONE [14.04] CAA e prevedibilità ambientale: la comunicazione iniziale
Nell’area della Comunicazione Aumentativa, la comunicazione iniziale ha assunto sempre più importanza nei confronti sia di bambini molto piccoli, sia di bambini che presentano significativi disturbi di comunicazione. Partendo dagli interessi del bambino e dai minimi spazi d’aggancio, capiremo come modificare e sensibilizzare l’ambiente perché possa meglio sostenere lo sviluppo comunicativo, ampliare i segnali comunicativi esistenti nell’utente, indipendentemente dal fatto che essi siano o meno intenzionali. Affronteremo anche il supporto alla comprensione e alla prevedibilità, attraverso l’individuazione di differenti facilitazioni ambientali (strutturazione di routine, strisce delle attività, etichettatura...).
DOVE
Polo scientifico - Aula A
via Francesco Sforza 35
QUANDO
14 Aprile
dalle 9:30 alle 15:30
A CHI SI RIVOLGE
A tutte le figure professionali, insegnanti, educatori, genitori, bibliotecari
Accreditamento ECM per tutte le professioni sanitarie
Partecipazione gratuita
È necessaria l’iscrizione al corso e la registrazione sul portale formazione TOM, clicca qui