
#FORMAZIONE. Al via i corsi su valutazione rischio - metodologia MAPO e strategie preventive per addetti alla sicurezza
— di Redazione
Per valutare il rischio da sovraccarico biomeccanico con il metodo MAPO, discutere le modalità applicative nei vari reparti con esempi specifici, fornire gli strumenti necessari per scegliere le attrezzature più adatte alle diverse situazioni, il team del "Centro di Riferimento per l'ergonomia della postura e del movimento" del Policlinico di Milano organizza i corsi:
"MAPO Base: la valutazione del rischio da movimentazione manuale pazienti"
QUANDO
3 incontri: 08, 09 maggio e 09 giugno
ore 09.00 - 17.30
DOVE
Ospedale Policlinico di Milano
Aula B - Polo Scientifico
via Lamarmora, 5 / via F. Sforza, 35
Corso rivolto a UPG - Ufficiale di Polizia Giudiziaria, RSPP - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, SPP - Servizio di Prevenzione e Protezione, tecnici della prevenzione, sanitari addetti della sicurezza
Accreditato con 36.8 ECM per tutte le professioni sanitarie
Per info programma, costi e iscrizioni entro il 04 maggio:
portale tom.policlinico.mi.it
"La movimentazione manuale pazienti e la scelta di attrezzature per la riduzione del rischio"
QUANDO
2 incontri: 30 maggio e 13 giugno
ore 09.00 - 18.00
DOVE
Modalità in videoconferenza
Corso rivolto a UPG - Ufficiale di Polizia Giudiziaria, RSPP - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, SPP - Servizio di Prevenzione e Protezione, tecnici della prevenzione, sanitari addetti della sicurezza
Accreditato con 25.6 ECM per tutte le professioni sanitarie
Per info programma, costi e iscrizioni entro il 26 maggio:
portale tom.policlinico.mi.it
Scopri i percorsi formativi 2025 organizzati dal nostro Centro di riferimento per l'ergonomia della postura e del movimento