Evento
Prevenzione primaria in emofilia: integrazione tra parametri clinici ed ecografia per ottimizzare la salute muscoloscheletriche
venerdì 24/01/25
A:
sabato 25/01/25
L’approccio integrato di diverse expertise per prevenire e affrontare i danni articolari nel paziente emofilico al centro dell’evento "Prevenzione primaria in emofilia: visita clinica ed ecografia nella cura dell'emofilia e del sistema muscoloscheletrico", organizzato dalle specialiste del Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi del Policlinico di Milano guidato da Flora Peyvandi - direttrice della Medicina - Emostasi e Trombosi e del Dipartimento Malattie Rare dell'Ospedale e Professoressa Ordinaria dell'Università degli Studi di Milano.
Un percorso diagnostico e terapeutico multidisciplinare, con il coinvolgimento attivo del paziente, rappresenta un elemento fondamentale per la gestione di eventuali problemi articolari e dei relativi scompensi funzionali.
Durante l'incontro, verrà posta particolare attenzione alla comunicazione con il paziente, con l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza della propria salute. Inoltre, saranno approfondito l'approccio combinato che comprende diversi aspetti - dall'esame clinico, alle analisi biomeccaniche e posturali, fino all'ecografia - e sarà possibile confrontarsi con l'esperienza di altri centri di eccellenza in questo ambito.
L'evento è gratuito, accreditato con 14 crediti ECM per Medici Chirurghi, Fisioterapisti, Tecnici Ortopedici, Tecnici Santari di Radiologia Medica e Infermieri, e vede come Responsabili Scientifiche Elena Anna Boccalandro - Fisioterapia del Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi del Policlinico di Milano e Roberta Gualtierotti - specialista della Medicina - Emostasi e Trombosi del Policlinico di Milano e Professoressa Associata dell'Università degli Studi di Milano.
Iscrizione obbligatoria al link https://bit.ly/4jqEAJu
QUANDO
Venerdì 24 e Sabato 25 Gennaio
DOVE
Ospedale Policlinico di Milano
Aula A - Polo Scientifico, secondo piano
Via Francesco Sforza, 35
Allegati
- programma_.pdf0.82 MB