Evento
Concerto "Un canto per il futuro", voce e organo - Associazione Italiana COPEV
Evento

Quando:
domenica 16/02/25
Orari:
dalle 16 alle 18

L'Associazione Italiana COPEV con questo concerto vuole offrire una meditazione in musica e un sentito omaggio alla generosità di chi dedica la propria vita alla ricerca scientifica, alla pratica clinica e alla prevenzione delle malattie.

Attraverso un programma di arie da camera che esplorano il tema della trasformazione, il cambiamento e la rinascita, l’arte si intreccia con la realtà per celebrare l’impegno umano nel salvare e curare vite.

I brani sono un invito a riflettere sulla straordinaria forza e sul valore che l’umanità raggiunge quando si unisce nella condivisione

---

DOVE
Chiesa dei Santi Innocenti - Clinica Mangiagalli
via della Commenda 12

---

Cantante Elena Caccamo
Mezzosoprano di Milano, muove i suoi primi passi nel coro di voci bianche del Teatro alla Scala e nel 2015 debutta ha debuttato al Teatro Filodrammatici di Milano in Cavalleria Rusticana nella parte di Lola, regia di Gianmaria Aliverta. Da allora ha preso parte a diverse produzioni dell’Accademia del Teatro alla Scala. Ha cantato presso i Teatri Goldoni, Comunale di Rovigo e Coccia di Novara, Teatro Comunale di Bologna e Teatro Massimo di Palermo. Dopo aver debuttato al Festival Puccini con Jakob Lenz di Rihm, ha dato una svolta al suo percorso artistico, verso un “repertorio contemporaneo” e dando vita a tre titoli d’opera in prima assoluta: Lamberto! di Cara, Stabant Matres di Marzocchi e Dorian Gray di Franceschini. Si è esibita a Ravenna ed Imola Festival, Cantiere Internazionale di Montepulciano, con i Tierkreis di Stockhausen, i Goethe Lieder di Dallapiccola, Agnus, Canti popolari, Folksongs di Berio e Façade di Walton.

Organista Stefano Borsatto
Ha conseguito i diplomi d’ Organo e Composizione Organistica con lode e menzione (2015, Conservatorio G. Cantelli di Novara, M Giancarlo Bardelli) e Tecnologia Audio (2017, Scuola Civica di Musica C. Abbado di Milano). Perfezionatosi in organo con i M.i Alessio Corti e Alessandro La Ciacera, è stato premiato in numerosi concorsi, tra cui primo premio ai concorsi internazionali “Lago di Monate” e “Fortini” di Bologna. Ha partecipato alle rassegne “Armonie d’Autore” e “Rebus” del Teatro Dal Verme di Milano e tenuto concerti come solista di organo nella Cattedrale di Cremona e presso la Basilica di Loreto (AN). Dal 2010 al 2014 è stato organista delle basiliche milanesi di S. Nazaro e S. Calimero e della chiesa di S. Maria al Paradiso; ha collaborato come pianista per l’Orchestra Sinfonica "G. Verdi" di Milano, i Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Filarmonica Italiana, As.Li.Co. È maestro collaboratore del Coro Sinfonico dell’Auditorium "G. Verdi “ed è stato assistente musicale in regia per la registrazione di musiche di G. Marinuzzi, musiche da film e cantate di J. S. Bach.

 ---

L'Associazione Italiana COPEV è accreditata al Policlinico di Milano. Scopri di più

Prossimi eventi Vedi calendario completo