

Una borsa di studio per i giovani, per ricordare l’oncologa Fernanda Bellomo
Salute L’Ordine dei Medici della Provincia di Caltanissetta ha istituito una borsa di studio annuale intitolata a Fernanda Bellomo, l’oncologa nissena di 35 anni scomparsa prematuramente lo scorso dicembre. La borsa di studio in memoria del...

Sordità improvvisa, diagnosi più precise con la Neuroradiologia
Salute La sordità improvvisa è un brusco calo dell’udito, un evento non infrequente che può colpire anche i giovani adulti. Le cause possono essere diverse (ad esempio infezioni, traumi, patologie autoimmuni oppure vascolari) e non è sempre...

Le 10 regole dei nutrizionisti per affrontare le abbuffate delle Feste
Attualità Per restare in forma, e soprattutto in salute, non bisogna per forza rinunciare ai pasti ipercalorici tipici delle Feste, né ai dolci tradizionali come panettone e pandoro. Parola di Leda Roncoroni, Biologa Nutrizionista del Policlinico...

Un miracolo di Natale per un ‘bambino piuma’ al Policlinico di Milano
Attualità Pesa solo 750 grammi, operato nella notte del 25 dicembre. Ora sta bene Un bimbo molto prematuro, che pesa soli 750 grammi, è stato operato con successo alla Fondazione Ca’ Granda Policlinico...

Policlinico “baby-sitter” per un giorno
Salute Oggi, è il venerdì prima di Natale asili e scuole sono chiusi. Anche per questo il Policlinico di Milano ha voluto diventare “baby-sitter” per un giorno e rivolgersi ai figli dei suoi dipendenti e collaboratori. Nell’aula...

Caterina Balivo accende l’albero di Natale del Policlinico
Attualità Al Policlinico di Milano abbiamo voluto portare un sorriso ai bambini che dovranno trascorrere in ospedale i giorni delle feste, ma anche a tutti quelli che per una ragione o per l’altra hanno bisogno di...

Ambrogino d’oro 2016, il Policlinico di nuovo tra i premiati
Salute A Sant’Ambrogio, come da tradizione, il Comune di Milano assegna le civiche benemerenze conosciute da tutti come Ambrogini d’oro. E spesso, come da tradizione, tra i premiati c’è un pezzo di storia della Fondazione Ca’...

La Scleroderma Unit del Policlinico nella rete ScleroNET Lombardia
Salute Una rete di strutture specializzate nella diagnosi e cura della sclerosi sistemica e la possibilità per i pazienti di accedere a trattamenti di eccellenza ed innovativi: sono queste alcune delle novità che saranno fruibili grazie all’iniziativa ScleroNET-Lombardia, supportata...

Una psicologa del Policlinico a capo della task force internazionale sulla neurostimolazione del cervelletto
Salute Roberta Ferrucci, psicologa del Policlinico di Milano, è stata nominata alla guida della task force internazionale sulla neurostimolazione del cervelletto, da parte della Society for Research on Cerebellum and Ataxia (SRCA). La dottoressa si occupa attualmente del ruolo psico-comportamentale delle...

ANCORA PER POCHI GIORNI: Proteggi 1000 anni di storia di Milano, vota l’Archivio Storico del Policlinico!
Cultura L’Ospedale Maggiore è stato fondato nel 1456 dal Duca di Milano Francesco Sforza. Il suo Archivio Storico, però, raccoglie documenti anche più antichi: dal 1067 ad oggi conserva la Storia della città di Milano e...

La violenza è un labirinto: #stannefuori. Il Policlinico in prima linea
Salute Il Policlinico in prima linea contro la violenza sulle donne. Oggi e domani, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano è allestito un Labirinto di 16 metri,...

Contatta la redazione