Reparto

Radiologia Interventistica


Segreteria

radiologiainterventistica@policlinico.mi.it

Coordinatore tecnico
02 5503.5618

Radiologia Interventistica
Servizio Diagnostico

Padiglione Monteggia - piano -2
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

La Radiologia Interventistica è una branca della Radiologia che si avvale dell’utilizzo di strumenti radiologici e vari dispositivi per eseguire procedure invasive e mini-invasive sia diagnostiche che terapeutiche, per il trattamento di patologie che colpiscono differenti parti del corpo. 

L'attività è trasversale, rivolta a pazienti di tutte le età, dal bambino fino all’adulto e all’anziano, e si avvale di tecnologica all'avanguardia che consente di eseguire diagnosi strumentale (TC, ecografia, Doppler), terapiacontrollo in tempo reale.

L'équipe multidisciplinare e la stretta collaborazione con i professionisti di altre specialità, consentono di sviluppare percorsi diagnostico-terapeutico personalizzati per ogni singolo paziente.

Il team si è specializzato nel trattamento delle malattie del fegato come l’epatocarcinoma e le complicanze dell’ipertensione portale, avvalendosi di procedure quali la TACE, la TARE, la Radiofrequenza e la TIPS, nel trattamento in urgenza di tutta la patologia vascolare dell'encefalo e del midollo spinale e nello sviluppo di un percorso diagnostico e terapeutico delle patologie vascolari del distretto capo-collo e del rachide.

Accanto a questo, per rispondere alle moteplici necessità dei pazienti, la Radiologia Interventistica si occupa anche di:
- studio e mantenimento delle fistole dialitiche, e trattamento del varicocele e delle complicanze del trapianto di rene (Nefro-Urologia);
- embolizzazione dei sanguinamenti polmonari nei pazienti con fibrosi cistica e delle embolizzazioni negli emartri dei pazienti emofilici (Malattie Rare);
- trattamento e  prevenzione dell’emorragia post partum in presenza di patologie dell’inserzione placentare, stabilendo percorsi diagnostico-terapeutici ad hoc per le pazienti gravide (Ginecologia Ostetricia).

E' attivo un ambulatori dedicato alle per prime visite e ai controlli, dove particolare attenzione viene data colloquio con il paziente e i suoi familiari, per fornire informazioni utili sul trattamento proposto e garantire la successiva fase di follow-up.

Infine, nel corso degli anni l’Interventistica ha assunto un ruolo sempre più determinante nella gestione delle urgenze/emergenze, in particolare di natura emorragica traumatica e non traumatica, offrendo una sempre più valida alternativa al trattamento chirurgico.


Attività Clinica


La Radiologia Interventistica è una branca della Radiologia che si avvale dell’utilizzo di strumenti radiologici e vari dispositivi per eseguire procedure invasive e mini-invasive sia diagnostiche che terapeutiche, per il trattamento di patologie che colpiscono differenti parti del corpo. 

L'attività è trasversale, rivolta a pazienti di tutte le età, dal bambino fino all’adulto e all’anziano, e si avvale di tecnologica all'avanguardia che consente di eseguire diagnosi strumentale (TC, ecografia, Doppler), terapiacontrollo in tempo reale.

L'équipe multidisciplinare e la stretta collaborazione con i professionisti di altre specialità, consentono di sviluppare percorsi diagnostico-terapeutico personalizzati per ogni singolo paziente.

Il team si è specializzato nel trattamento delle malattie del fegato come l’epatocarcinoma e le complicanze dell’ipertensione portale, avvalendosi di procedure quali la TACE, la TARE, la Radiofrequenza e la TIPS, nel trattamento in urgenza di tutta la patologia vascolare dell'encefalo e del midollo spinale e nello sviluppo di un percorso diagnostico e terapeutico delle patologie vascolari del distretto capo-collo e del rachide.

Accanto a questo, per rispondere alle moteplici necessità dei pazienti, la Radiologia Interventistica si occupa anche di:
- studio e mantenimento delle fistole dialitiche, e trattamento del varicocele e delle complicanze del trapianto di rene (Nefro-Urologia);
- embolizzazione dei sanguinamenti polmonari nei pazienti con fibrosi cistica e delle embolizzazioni negli emartri dei pazienti emofilici (Malattie Rare);
- trattamento e  prevenzione dell’emorragia post partum in presenza di patologie dell’inserzione placentare, stabilendo percorsi diagnostico-terapeutici ad hoc per le pazienti gravide (Ginecologia Ostetricia).

E' attivo un ambulatori dedicato alle per prime visite e ai controlli, dove particolare attenzione viene data colloquio con il paziente e i suoi familiari, per fornire informazioni utili sul trattamento proposto e garantire la successiva fase di follow-up.

Infine, nel corso degli anni l’Interventistica ha assunto un ruolo sempre più determinante nella gestione delle urgenze/emergenze, in particolare di natura emorragica traumatica e non traumatica, offrendo una sempre più valida alternativa al trattamento chirurgico.

Interventistica BODY

  • Angiografia diagnostica per vari distretti corporei
  • Flebografie arti superiori ed inferiori
  • Chemioembolizzazione intrarteriosa dei tumori epatici (TACE)
  • Radioembolizzazione intrarteriosa dei tumori epatici con Ittrio90 (TARE)
  • Termoablazione con Radiofrequenza o Microonde (RFTA o MWTA) di tumori epatici
  • Shunt Intraepatico per via Transgiugulare (TIPS) per il trattamento delle complicanze dell’Ipertensione Portale
  • Misurazione venosa invasiva epatica (HVPG) per la diagnosi e il monitoraggio della terapia dell’Ipertensione Portale
  • Biopsia Epatica per via transgiugulare
  • Embolizzazione portale
  • Embolizzazione del varicocele maschile
  • Termoablazione con Radiofrequenza o Microonde (RFTA o MWTA) di tumori renali
  • Posizionamento cateteri venosi centrali a medio-lungo termine (CVC, tunnellizzati, PICC, Port a cath)
  • Posizionamento di Filtri Cavali del tipo definitivo o rimovibile
  • Drenaggi percutanei eco o TC guidati di raccolte-ascessi
  • Drenaggi biliari percutanei
  • Fistolografie in accessi vascolari dialitici nativi o protesici
  • Angioplastiche con o senza posizionamento di Stent nel trattamento delle complicanze negli accessi vascolari dialitici nativi o protesici
  • Tromboaspirazione nella trombosi acuta-subacuta degli accessi vascolari dialitici
  • Angioplastiche con o senza posizionamento di Stent in stenosi arteriose e venose vari distretti
  • Embolizzazione vascolare uterina in anomalie placentari, gravidanze su cicatrice (SCAR pregnancy)
  • Embolizzazione dell’emartro in pazienti emofilici
  • Embolizzazione sanguinamenti di varia natura
  • Embolizzazione aneurismi
  • Embolizzazione delle arterie bronchiali in pazienti con emottisi
  • Embolizzazioni pre-chirurgiche di vari organi (rene, polmone, fegato ecc…)
  • Tomografia computerizzata multistrato vari distretti (per valutazione pre procedura e follow-up)
  • Ecografia e ecocolordoppler vari distretti corporei

 

Interventistica NEURO

  • Angiografie arteriose e venose diagnostiche cerebrali e midollari
  • Embolizzazione aneurismi intracranici con tutte le tecniche a disposizione (Coiling semplice, Remodelling, Stent e Coiling, Flow-diverter)
  • Embolizzazione malformazioni artero-venose cerebrali e midollari
  • Embolizzazione fistole artero-venose cerebrali e midollari
  • Embolizzazione angiomi vertebrali
  • Embolizzazione malformazioni vascolari dello splancnocranio
  • Vertebroplastiche
  • Angioplastiche e stent delle stenosi intracraniche e dei tronchi sovraortici
  • Trattamento dell’ictus ischemico acuto
  • Embolizzazione prechirurgiche di neoformazioni di testa, collo e colonna
  • Biopsie vertebrali

Patologie trattate e Servizi


Interventistica BODY

  • Angiografia diagnostica per vari distretti corporei
  • Flebografie arti superiori ed inferiori
  • Chemioembolizzazione intrarteriosa dei tumori epatici (TACE)
  • Radioembolizzazione intrarteriosa dei tumori epatici con Ittrio90 (TARE)
  • Termoablazione con Radiofrequenza o Microonde (RFTA o MWTA) di tumori epatici
  • Shunt Intraepatico per via Transgiugulare (TIPS) per il trattamento delle complicanze dell’Ipertensione Portale
  • Misurazione venosa invasiva epatica (HVPG) per la diagnosi e il monitoraggio della terapia dell’Ipertensione Portale
  • Biopsia Epatica per via transgiugulare
  • Embolizzazione portale
  • Embolizzazione del varicocele maschile
  • Termoablazione con Radiofrequenza o Microonde (RFTA o MWTA) di tumori renali
  • Posizionamento cateteri venosi centrali a medio-lungo termine (CVC, tunnellizzati, PICC, Port a cath)
  • Posizionamento di Filtri Cavali del tipo definitivo o rimovibile
  • Drenaggi percutanei eco o TC guidati di raccolte-ascessi
  • Drenaggi biliari percutanei
  • Fistolografie in accessi vascolari dialitici nativi o protesici
  • Angioplastiche con o senza posizionamento di Stent nel trattamento delle complicanze negli accessi vascolari dialitici nativi o protesici
  • Tromboaspirazione nella trombosi acuta-subacuta degli accessi vascolari dialitici
  • Angioplastiche con o senza posizionamento di Stent in stenosi arteriose e venose vari distretti
  • Embolizzazione vascolare uterina in anomalie placentari, gravidanze su cicatrice (SCAR pregnancy)
  • Embolizzazione dell’emartro in pazienti emofilici
  • Embolizzazione sanguinamenti di varia natura
  • Embolizzazione aneurismi
  • Embolizzazione delle arterie bronchiali in pazienti con emottisi
  • Embolizzazioni pre-chirurgiche di vari organi (rene, polmone, fegato ecc…)
  • Tomografia computerizzata multistrato vari distretti (per valutazione pre procedura e follow-up)
  • Ecografia e ecocolordoppler vari distretti corporei

 

Interventistica NEURO

  • Angiografie arteriose e venose diagnostiche cerebrali e midollari
  • Embolizzazione aneurismi intracranici con tutte le tecniche a disposizione (Coiling semplice, Remodelling, Stent e Coiling, Flow-diverter)
  • Embolizzazione malformazioni artero-venose cerebrali e midollari
  • Embolizzazione fistole artero-venose cerebrali e midollari
  • Embolizzazione angiomi vertebrali
  • Embolizzazione malformazioni vascolari dello splancnocranio
  • Vertebroplastiche
  • Angioplastiche e stent delle stenosi intracraniche e dei tronchi sovraortici
  • Trattamento dell’ictus ischemico acuto
  • Embolizzazione prechirurgiche di neoformazioni di testa, collo e colonna
  • Biopsie vertebrali
Aggiornato alle 11:10 del 23/01/2025
Aggiornato alle 11:10 del 23/01/2025