News Scienza e Ricerca

notizia
28/05 2024
Ricerca

#RICERCA. Concluso il secondo annual meeting di INNOVA, un progetto del Policlinico di Milano finanziato con fondi PNC

— di Redazione

INNOVA (ItaliaN Network Of excellence for adVanced diAgnosis) è nato con l’obiettivo di sviluppare una piattaforma multidisciplinare nazionale per diagnosi precoci e altamente precise con l’uso di strumentazioni ad elevata performance. Un progetto coordinato dal Policlinico di Milano, a cui partecipano 43 Enti e finanziato con 40 Milioni di euro dal Ministero della Salute nell’ambito dell’iniziativa “Hub Life Science – Diagnostica Avanzata” del Piano Complementare al PNRR.

Il 20 maggio si è svolto il secondo meeting annuale di INNOVA, un evento di grande rilievo per il progetto, con la partecipazione di 100 delegati, principalmente referenti scientifici rappresentanti degli spoke coinvolti.
La giornata è stata ricca di contenuti e momenti di confronto. Sono state presentate le attività svolte per ciascun Workpackage, evidenziando i risultati ottenuti nel primo anno del progetto. Le presentazioni hanno offerto una panoramica dettagliata dei progressi raggiunti, mostrando l'impegno e la dedizione di tutti i partecipanti. Inoltre, è stato presentato lo stato dell’arte relativo alla rendicontazione delle spese progettuali, fornendo linee guida e chiarimenti essenziali per una gestione finanziaria trasparente ed efficiente.
Il meeting si è poi concluso con una vivace discussione su varie tematiche rilevanti per l'avvenire del progetto, un momento importante per condividere idee, esperienze e suggerimenti, gettando le basi per le future attività.

Il progetto INNOVA, che vede come responsabile scientifico Flora Peyvandi - Direttore del Dipartimento Malattie Rare del Policlinico di Milano -, con il coordinamento di Fabio Blandini - Direttore Scientifico dell’Ospedale, sostiene l’innovazione traslazionale.

 

In particolare, si focalizza sulle principali malattie (neurologiche, cardiovascolari, degenerative, vascolari, infiammatorie, oncologiche e disturbi del metabolismo) per guidare nella scelta del giusto approccio diagnostico e promuovere l'eccellenza a beneficio dei pazienti.

 

Per maggiori informazioni consultare il sito web: https://www.innovaplatform.it/


È possibile visionare tutti progetti di ricerca finanziati dal PNRR e dal PNC attivi in Policlinico al link www.policlinico.mi.it/finanziamenti-pnrr-policlinico-milano