News Scienza e Ricerca

notizia
28/05 2024
Ricerca

#MalattiadiParkinson: al Policlinico di Milano uno studio clinico sulla neuromodulazione cerebrale contro i sintomi depressivi

Al Policlinico di Milano è in corso uno studio clinico per valutare l’azione della neuromodulazione cerebrale - una tecnica non invasiva e non farmacologica - sul trattamento dei sintomi depressivi nelle persone con malattia di Parkinson.
Recenti studi hanno infatti dimostrato come la stimolazione transcranica a corrente continua (tDCS) sia in grado di ridurre significativamente questi sintomi con effetti positivi sia sui disturbi del sonno che sulla qualità della vita delle persone trattate.

Su queste basi il team di ricercatori della nostra Neurofisiopatologia ha avviato uno studio con l’obiettivo di verificare gli effetti terapeutici di sessioni ripetute di tDCS sulla sintomatologia depressiva nelle persone con malattia di Parkinson.

Se hai ricevuto una diagnosi di Parkinson e soffri di sintomi depressivi puoi candidarti per prendere parte allo studio.

Per avere ulteriori informazioni e dettagli puoi rivolgerti al team della Neurofisiopatologia del
Policlinico di Milano scrivendo una mail a neurofisiopatologia@policlinico.mi.it