Esame di laboratorio
Esame colturale su espettorato
Sigla o sinonimi: ESP
Informazioni per i pazienti
SIGNIFICATO DIAGNOSTICO
Le infezioni delle basse vie aeree sono una causa importante di mortalità e morbilità.
La diagnosi microbiologica di queste infezioni è complicata dalla colonizzazione oro-faringea da parte di patogeni potenziali, non coinvolti nel processo infettivo in corso, o microgranismi commensali che possono sovrastare la crescita di eventuali patogeni concomitanti.
PRELIEVO
Tipo di campione: Secrezioni delle basse vie aeree
PREPARAZIONE
Come prepararsi: Raccogliere il campione al mattino a digiuno, prima di consumare cibo e dopo aver eseguito risciacquo con fisiologica sterile. L'espettorazione può essere facilitata dopo aerosol con fisiologica salina
REFERTO
Tempi di consegna: 5
Valori di riferimento donna: negativo <105
Valori di riferimento uomo: negativo <105
Unità di misura: CFU/ml
Informazioni per gli operatori
CODICE CUPNET: S217
CODICE LIS: 9060
CODICE SSR: 90.93.3
TIPO DI PROVETTE IN USO: Contenitore sterile
QUANTITÀ MINIMA DI CAMPIONE: 2 mL
METODO: Esame colturale per ricerca batteri e miceti
MODALITÀ DI PRELIEVO: Raccogliere il campione con una sola espettorazione. Si raccomanda invio di un campione rappresentativo della basse vie aeree: i campioni contenenti saliva non sono idonei e non possono essere processati
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE E TRASPORTO: Inviare immediatamente in laboratorio di Microbiologia. In caso di impossibilità alla consegna tempestiva, conservare a 4°C.