Esame di laboratorio
Legionella pneumophila esame colturale su espettorato/broncoaspirato/broncolavaggio
Sigla o sinonimi: LEG
Informazioni per i pazienti
SIGNIFICATO DIAGNOSTICO
L.pneumophila è responsabile di un'infezione polmonare normalmente acquisita per via respiratoria mediante inalazione o microaspirazione di aerosol contenenti il batterio. Le legionelle sono presenti negli ambienti acquatici naturali e da qui possono colonizzare gli impianti idro-sanitari che comportano un riscaldamento dell'acqua e/o la sua nebulizzazione quali impianti di condizionamento, umidificazione, raffreddamento a torri evaporative. Fattori predisponenti alla malattia sono: l'età avanzata, il fumo di sigaretta, la presenza di malattie croniche, l'immunodeficienza. L. pneumophila sierotipo 1 è quella più frequentemente coinvolta nelle infezioni comunitarie
PRELIEVO
Tipo di campione: Secrezioni respiratorie
REFERTO
Tempi di consegna: 10
Valori di riferimento donna: Negativo
Valori di riferimento uomo: Negativo
Unità di misura: CFU/ml
Informazioni per gli operatori
CODICE LIS: 9005
CODICE SSR: 90.95.4
TIPO DI PROVETTE IN USO: Contenitore sterile
QUANTITÀ MINIMA DI CAMPIONE: 2 mL
METODO: Esame colturale
MODALITÀ DI PRELIEVO: Raccogliere un campione di secrezione respiratoria in un contenitore sterile.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE E TRASPORTO: Se il tempo previsto per la consegna al laboratorio e’ superiore alle due ore conservare il campione in frigorifero fino alla consegna.
LABORATORIO: Microbiologia
SETTORE: Batteriologia