APM Associazione PARKINSON LOMBARDIA
Francesca Saporiti
CONTATTI
SEDE CENTRALE:
via Vincenzo Monti, 25 - 20123 Milano
Sito Web: http://www.parkinson-lombardia.it
Email:
Telefono: 02 2847892 - 346 6951489
ATTIVITÀ
>Terapie in affiancamento alla cura farmacologica ed alla fisioterapia; >attraverso un network di professionisti si progettano interventi ad hoc per migliorare l’approccio alla malattia e la qualità di vita; >si organizzano incontri fra soci per mutuo aiuto o sedute di Pilates, Biodanza, Attività Fisica Adattata (AFA), Liedtherapy, attività ludiche.

Gli effetti di Covid-19 e dell’attività fisica sulla malattia di Parkinson
Il Parkinson, una volta chiamato Morbo di Parkinson, è una malattia che colpisce il cervello, in particolare i neuroni che producono dopamina, un neurotrasmettitore essenziale soprattutto per il movimento. Si tratta di una...

#Ricerca. Parkinson giovanile, non c'è una forma unica. La scoperta al Policlinico di Milano
Il Parkinson è una malattia che di solito si sviluppa dopo i 60 anni, ma non sono rari i casi di esordio giovanile, e cioè in persone con meno di 45 anni. E' già stata scoperta una mutazione nel...
