I nostri brevetti








WO2019/111197




Spin-off: nuove imprese per la ricerca
Il TTO offre supporto alla presentazione di proposte dei singoli ricercatori o di gruppi di ricerca per la creazione di nuove imprese (spin off), ritenute commercialmente sostenibili e non concorrenziali con la Fondazione. Il trasferimento tecnologico costituisce infatti un’opportunità per la creazione di realtà imprenditoriali all'interno di un sistema a rete in collaborazione con enti locali, territoriali, di credito e industriali.
Episkey
Episkey è una start-up innovativa che ha l'obiettivo di sviluppare e commercializzare dispositivi medici e reagenti derivati da emocomponenti ottenuti dal sangue del cordone ombelicale. Attiva nel campo della medicina e della chirurgia rigenerativa, Episkey valorizza alcuni brevetti sviluppati dal Policlinico al fine di migliorare le aspettative e la qualità di vita di pazienti affetti da patologie invalidanti.
Newronika
Newronika è una spin-off partecipata due enti pubblici: la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e l’Università degli Studi di Milano. Newronika opera nell’ambito della neuromodulazione, con la messa a punto di strumenti terapeutici e sistemi informativi innovativi. Nell’ambito della neuromodulazione invasiva propone sistemi innovativi di stimolazione cerebrale profonda (DBS) adattativa per il trattamento dei disordini del movimento; dispositivi e metodi innovativi per l’applicazione di correnti transcraniche costanti (tDCS) rappresentano invece il filone delle attività nell’ambito della neuromodulazione non invasiva.

